Quando si crede che qualcosa sia vero, si entra letteralmente nello stato d’animo per cui esso è vero.
Gestite con efficacia, le credenze possono diventare le forze più possenti per assicurare il benessere esistenziale.
(A.Robbins)

Capire quando si è davanti a una credenza limitante
Eccoti elencate alcune situazioni in cui lasci che le credenze limitanti ti condizionino.
- Quando trovi delle scuse per una determinata situazione
- Quando ti lamenti di una situazione al posto di agire per cambiarla
- Quando ti lasci andare al flusso dei pensieri negativi
- Quando ti lasci andare ad abitudini inutili e nocive
- Quando ti riferisci a te stesso in maniera negativa o pessimista
- Quando sei troppo preoccupato delle conseguenze di un’azione
- Quando sei in preda all’ansia senza una ragione logica (in realtà quando sei in ansia non c’è nulla di veramente logico, sono solo paure e condizionamenti)
- Quando tendi a rimandare continuamente l’esecuzione di un’azione
Eliminare le credenze limitanti

Per eliminare queste credenze occorre prendere coscienza della loro esistenza, bisogna quindi essere pronti a fare una grossissima introspezione e mettere in discussione se stessi, tutto il proprio passato, le esperienze e tutta la propria vita.
Sei pronto?
FONTE : crescitamentale.it