La cottura a bassa temperatura:
Sous vide,
la cottura a bassa temperatura, consente di cuocere gli alimenti ottenendo piatti gustosi e salutari.
Dall’antipasto al dolce tutto può essere preparato facilmente grazie ad un metodo utilizzato da molto tempo nelle cucine professionali ed ora anche in ambiente domestico.
Questo particolare tipo di cottura degli alimenti chiamata suos vide tradotta dal francese significa sotto vuoto.
Questo nome deriva dal fatto che ogni alimento prima di essere cotto viene sigillato all’interno di un sacchetto di plastica a chiusura ermetica.
Dopo aver estratto l’aria dall’apposito sacchetto si immerge l’alimento così confezionato, nell’acqua calda.

Sous vide, la cottura a bassa temperatura, consente di cuocere gli alimenti ottenendo piatti gustosi e salutari.
Dall’antipasto al dolce tutto può essere preparato facilmente grazie ad un metodo utilizzato da molto tempo nelle cucine professionali ed ora anche in ambiente domestico. L’attenzione per l’alimentazione è aumentata notevolmente negli ultimi anni, al fast food ora si preferisce lo slow food che garantisce cibo di qualità.
Questo particolare tipo di cottura degli alimenti chiamata suos vide tradotta dal francese significa sotto vuoto.
Questo nome deriva dal fatto che ogni alimento prima di essere cotto viene sigillato all’interno di un sacchetto di plastica a chiusura ermetica.
Dopo aver estratto l’aria dall’apposito sacchetto si immerge l’alimento così confezionato, nell’acqua calda.
Il calore dell’acqua però, deve essere controllato e mantenuto stabile e costante in modo da ottenere una cottura uniforme e lenta. Per poter fare questo si utilizza il Roner, un particolare attrezzo creato appositamente per la cucina sous vide.

Tale utensile si inserisce in un apposito contenitore e consente di mantenere la temperatura ideale oltre a uniformarla in ogni parte di esso. In questo modo il cibo si cuoce perfettamente e gli alimenti sottovuoto conservano tutte le proprietà organolettiche in modo da fornire il giusto nutrimento e gli elementi nutrizionali intatti senza dispersioni.
RISPARMIO
Oltre ad essere un metodo di cottura salutare, la cucina sous vide offre anche un notevole risparmio sul costo del cibo.
QUALITÀ DEL PRODOTTO
Inoltre la cottura negli appositi sacchetti per il sous vide a bassa temperatura consente di ottenere una cottura omogenea in quanto l’alimento sospeso nell’acqua riceve lo stesso calore in ogni sua parte.
Il gusto rimane intatto grazie al mancato contatto con l’aria che evita l’ossidazione e l’evaporazione degli elementi volatili oltre all’umidità del cibo mentre è in cottura.
Il cibo viene pastorizzato e diviene sicuro evitando di sottoporlo a cotture tradizionali lunghe e ad alte temperature rischiando di trovarsi in tavola carne dura e sgradevole da mangiare oltre che essersi ridotta della metà rispetto alla quantità acquistata.
COTTURA IN AUTONOMIA
La cucina a bassa temperatura richiede tempi di cottura più lunghi della cucina tradizionale e questo potrebbe sembrare uno svantaggio in un’epoca in cui si è sempre di corsa.
In realtà l’utilizzo del Roner programmabile sia per la temperatura che per il tempo di cottura, consente di cuocere le pietanze mentre si dorme o si lavora.
Proprio così, si può cucinare di notte, mentre si stira o mentre si fa altro.

Una volta inseriti acqua e alimenti opportunamente sistemati nel sacchetto sottovuoto con i condimenti e le erbe aromatiche che si preferiscono, il Roner pensa a tutto il resto.
CONCLUSIONI
Il vantaggio di un metodo di cottura a bassa temperatura è evidente nei diversi aspetti che riguardano la vita moderna e la salute di ognuno. Le tempistiche di cottura anche se più lunghe di quanto lo siano nella cucina tradizionale, sono più gestibili anche senza la presenza constante di una persona fisica durante la cottura stessa. Si può cucinare mentre si dorme, mentre si è fuori a fare la spesa, mentre si aiutano i bambini a fare i compiti o semplicemente si guarda la tv.
Le basse temperature abbattono il grasso e il tessuto connettivo delle carni che risultano morbide anche nei tagli non prettamente pregiati.
Gli elementi nutrizionali di ogni tipologia di alimento cotto con questo metodo restano intatti fornendo con un minori peso una maggiore quantità e qualità di elementi essenziali per il perfetto funzionamento del nostro organismo.
Perchè cucinare con la pentola a pressione?

Cucini tutto in metà tempo, con più gusto e sapore
Prepari qualunque ricetta, dall’antipasto al dolce
Eviti gli sprechi, perchè risparmi energia ed utilizzi meno acqua
Con 1 solo strumento hai 3 modalità di cottura: vapore, immersione e rosolatura
Preservi fino al 35% di vitamine e sali minerali in più
La pentola cucina per te: inserisci alimenti e liquido, aspetti i minuti necessari… et voilà! Il piatto è pronto
Cucina a pressione in 4 passi

Aggiungi liquido ed ingredienti
Inserisci gli alimenti indicati nella ricetta ed il liquido necessario: non preoccuparti se ti sembra poco, la pentola è ermetica ed il vapore non esce.
Chiudi coperchio e valvola

Chiudi il coperchio ed imposta la valvola in modo che sia chiusa. La tua pentola a pressione è già pronta per cucinare!

Accendi il fuoco
Imposta il calore al massimo: appena la pentola va in pressione noterai che il leverblock (pistoncino rosso) sale a bloccare il manico. Da questo momento abbassa il fuoco al minimo: la pentola resta in pressione con pochissimo calore!
Gusta la ricetta


LINK X ACQUISTI : https://amzn.to/3lyKUPV Prezzo consigliato:
Prezzo:
68,96 €
Terminati i minuti di cottura sfiata il vapore e apri il coperchio. Et voilà! La tua ricetta è pronta da gustare.
Sorgente Natura: farine Molino Agostini
Il nostro staff è sempre alla ricerca dei migliori prodotti bio da portare nella tua dispensa Se visiti spesso il nostro sito, avrai sicuramente già notato dei prodotti new entry che già si sono fatti amare da chi, come te, sceglie solo il meglio per la propria alimentazione
Si tratta della pasta e delle farine Molino Agostini
Molino Agostini è una azienda italiana fatta di tradizione, amore ed innovazione, portata avanti da ben tre generazioni: legata ai ritmi della natura produce, attua una produzione con metodi #biologici e #biodinamici. Sul nostro sito puoi trovarli veramente tutti: https://sorgentenatura.it/e/molino-agostini?pn=6161


Molino Agostini è una azienda italiana fatta di tradizione, amore ed innovazione.
Portato avanti da ben tre generazioni, Molino Agostini è legato ai ritmi della natura. Produce tramite metodi biologici e biodinamici prodotti come: farine, pasta e tantissimi altri prodotti di origine italiana (e non).
Cura e attenzione dalle coltivazioni alla lavorazione di ogni singolo chicco e materia prima; per dare la possibilità ad ogni persona di seguire una alimentazione etica e consapevole, nel pieno rispetto dell’individuo e dell’ecosistema.
La scelta di acquistare i cereali direttamente da aziende agricole locali certificate bio deriva, infatti, dal forte affetto per la terra e le persone che se ne prendono cura quotidianamente.
Una gamma di alimenti biologici di qualità ad un prezzo equo.