CAPELLI SANI : vitamine nella dieta

L’alimentazione svolge un ruolo importante nella salute dei capelli.
Uno studio recente ha evidenziato che le vitamine A, B, C, D, E, ferro, selenio e zinco svolgono un ruolo nello sviluppo del follicolo normale e nella crescita dei capelli.
Vitamina C.
La vitamina C è uno dei nutrienti che non possono mancare nella dieta per avere capelli sani. Questo nutriente agisce come antiossidante e fornisce un effetto protettivo contro lo stress ossidativo causato dai radicali liberi.
Alcuni alimenti ricchi di vitamina C sono:

Frutta come arancia, limone, fragole, kiwi e pompelmo.
Broccoli.
Cavolfiore.
Peperoni.
Spinaci.
Prezzemolo.
Vitamina B3
La vitamina B3, nota anche come niacina, è collegata a capelli sani e forti. Sebbene non ci siano prove sufficienti per supportarne gli effetti sulla crescita dei capelli, ci sono studi che supportano la sua capacità di trattare i radicali liberi.
In particolare, agisce come antiossidante e aiuta a ridurre l’invecchiamento precoce dei capelli.
Gli alimenti che contengono la più alta percentuale di questa vitamina sono:

Grano e suoi derivati.
Riso.
Acciughe.
Tonno.
Pollo.
Pomodori secchi.
Vitamina B7
Questa vitamina influenza la produzione di acidi grassi all’interno delle cellule, che nutrono i follicoli piliferi del cuoio capelluto. Il consumo regolare di vitamina B7 ha un effetto positivo sui capelli fragili e ne favorisce la crescita.

Da consumare:
Mandorle o noci.
Tuorlo d’uovo
Piselli.
Latte e derivati.
Pesce.
Lenticchie.
Vitamina E
Simile alla vitamina C, la vitamina E svolge un ruolo antiossidante che favorisce la salute dei capelli.
In uno studio pubblicato su Tropical Life Sciences Research , i partecipanti che hanno assunto integratori di vitamina E per 8 mesi hanno registrato un aumento del 34,5% nella crescita dei capelli.
Questo nutriente si trova in:

Oli vegetali.
Arachidi e nocciole.
Broccoli.
Spinaci.
Semi di girasole
Bietola svizzera
Vitamina A
La vitamina A è anche nota per la sua capacità antiossidante, motivo per cui è una delle vitamine raccomandate per favorire la crescita dei capelli. Negli studi sugli animali, la carenza di vitamina A è stata associata a numerosi problemi di salute, inclusa un’eccessiva perdita di capelli.
Per ottenerlo, si consiglia di consumare i seguenti alimenti :

Carota.
Patè di fegato.
Burro.
Formaggio grasso.
Mandorle.
Vitamina D
Alla nascita, molti medici raccomandano di esporre i bambini al sole per un paio di minuti al giorno per ottenere la vitamina D. Questa non è una coincidenza, poiché questa è una vitamina importante per stimolare l’assorbimento dei nutrienti.
Il calcio è uno di questi nutrienti vitali per la salute dei follicoli piliferi. Ottenere questa vitamina in quantità adeguate è benefico per la crescita dei capelli perché facilita l’assimilazione del calcio. Può essere ottenuto da:

Latte.
Cereali arricchiti.
Olio di fegato di merluzzo
Salsicce.
Funghi.
Formaggi.