BENESSERE A TAVOLA

TISANE RILASSANTI

un rito quotidiano dall’effetto distensivo

Le tisane rilassanti sono un modo naturale per aiutarti a ritrovare calma e serenità.

Puoi dedicarti ogni giorno questo piccolo gesto d’amore per riscoprire il piacere di un tempo che scorre più lento, senza stress.

Ottenere una tazza distensiva, infatti, è un’operazione davvero facile: bastano pochi ingredienti e qualche rapido passaggio.

Versa dell’acqua bollente sull’erba o il mix di erbe che hai scelto e lascia in infusione qualche minuto, meglio se con la tazza coperta per non disperdere le componenti benefiche.

Il tempo di mettere da parte i pensieri della giornata e puoi gustare il tuo momento di relax.

Se usi una tisana composta da fiori e foglie secche, filtra l’infuso per eliminare i residui vegetali, prima di bere.

Valeriana contro lo stress

Nonostante l’aroma non proprio gradevole, la valeriana è senza dubbio una delle piante più efficaci in caso di disturbi della sfera nervosa.

Questa pianta è usata a scopi fitoterapici per le sue proprietà sedative, antiansia e spasmolitiche.https://sorgentenatura.it/…/tisana-rilassante-bio-alce…

Passiflora per un sonno ristoratore

Proprietà calmanti, ansiolitiche, antispastiche.

Essi, infatti, agiscono sul sistema nervoso centrale, e soprattutto sui centri del sonno.La passiflora è un fitoterapico molto usato in caso di ansia e insonnia.https://sorgentenatura.it/…/tisana-rilassante-biologica…

Lavanda, profumo distensivo

Questo fiore viola ha effetti rilassanti e tonici sul sistema nervoso, che vengono potenziati dal profumo sprigionato dall’infuso caldo.

Infatti, l’odore della lavanda ne raddoppia la potenza calmante e diffonde un senso di benessere e una piacevole sonnolenza.https://sorgentenatura.it/…/valeriana-infuso-rocca-dei.

Burro rustico di mandorle tostate alla cannella e vaniglia

Le mandorle proteggono cuore e sistema nervoso:

questi frutti del Mediterraneo sono una preziosa fonte di calcio, zinco, arginina e olii essenziali;

l’arginina, in particolare, è un potente regolatore della funzione dei vasi sanguigni.

Abbinate alla cannella, le mandorle riducono i livelli di zuccheri nel sangue e prevengono i raffreddori stagionali.

Inoltre sono ricche di vitamina E, preziosa per la pelle e rappresentano un integratore naturale per il sistema nervoso grazie al magnesio e alle vitamine del gruppo B.

Ingredienti :

250 g di mandorle sgusciate non tostate

Una punta di vaniglia

Cannella in polvere a piacere

Preparazione

Tosta le mandorle per circa 40 minuti a 140°, mettile in un frullatore insieme alla vaniglia e alla cannella e frulla per un minuto alla massima potenza.

Spegni il frullatore e mescola la farina ottenuta prima di ricominciare a frullare:

continua così finché le mandorle inizieranno a rilasciare il loro olio e si formi una crema omogenea.

È importante interrompere il procedimento ogni due minuti massimo, per evitare che la crema si surriscaldi e perda i nutrienti più importanti.

Alla fine puoi aromatizzare con le spezie che preferisci. Questo burro vegetale è perfetto da spalmare sul pane o per farcire dolci.

Può essere usato anche come burro vero e proprio nell’impasto di torte e muffin.

VISITA LA PAGINA : MANDORLE : https://sorgentenatura.it/ricerca.php?q=MANDORLE?pn=6161

Pubblicità