LABBRA : naturalmente morbide

Una volta alla settimana ci vuole lo scrub

L’esfoliazione ti permette di mantenere le labbra sane e le rende più ricettive ai trattamenti che utilizzerai dopo lo scrub. Quindi, una volta alla settimana fai questo trattamento: mescola un cucchiaino di zucchero grezzo di canna (che rimuove la pelle secca), un cucchiaino di BURRO DI KARITE'(nutriente e idratante) e 2 gocce di olio di ROSA MOSQUETA (levigante e anti screpolature). Applica questo composto sulle labbra con movimenti circolari, per un paio di minuti. Rimuovi con acqua tiepida e tampona con un asciugamano. https://amzn.to/3c7oti1

Alla sera, fai l’impacco con il miele di manuka

Almeno 2-3 volte alla settimana, ricordati di spalmare sulle labbra uno strato sottile di MIELE DI MANUKA , massaggiandolo con un delicato movimento delle punta delle dita. Lascia agire l’impacco per 10 minuti, poi risciacqua e tampona con l’asciugamano. Il miele di manuka, ricco di antiossidanti e di principi attivi antibatterici, ammorbidisce i tessuti nutrendoli in profondità e, proprio grazie alla sua azione antisettica, riduce anche l’insorgenza di herpes, ragadi e arrossamenti. https://amzn.to/2OwZyfK

Al posto del rossetto, prova… la cannella!

I rossetti “di sintesi” con l’andare del tempo possono favorire la disidratazione. In alternativa a un buon rossetto biologico, puoi preparare tu un make-up in pasta che ha un’ottima azione antiage: sciogli a bagnomaria 2 cucchiai di olio di cocco, un cucchiaio di cera d’api e un cucchiaio di burro cacao; quando la miscela è ancora liquida, unisci 2 pizzichi di cannella, una spezia che stimola la circolazione e inturgidisce le labbra in modo naturale, aumentando il loro colore naturale. Trasferisci il composto in uno scatolino di alluminio con chiusura ermetica e lascia raffreddare. Applica con la punta delle dita, anche più volte durante il giorno. https://amzn.to/30jiFMX

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...