Un frutto particolarmente benefico per la circolazione ma anche per la salute del nostro organismo. Sono ricchi di antiossidanti e aiutano il fegato. Ecco tutti i loro benefici :

Antiossidanti: i mirtilli sono ricchi di fitonutrienti, tra cui gli antociani, che conferiscono a questi frutti ottime proprietà antiossidanti utili a proteggere il nostro organismo dall’Alzheimer, dall’invecchiamento precoce, dall’attacco dei radicali liberi che potrebbero danneggiare la struttura del nostro DNA. Le preziose proprietà antiossidanti dei mirtilli potrebbero però essere compromesse dall’assunzione di latte. Le proteine animali del latte, infatti, inibiscono le proprietà antiossidanti dei fenoli. Meglio quindi non abbinare i due alimenti.
Aiutano la salute del fegato: i mirtilli apportano benefici al fegato grazie alla vitamina C che aiuta a metabolizzare i grassi in maniera efficiente così da evitare i rischi di grasso nel fegato. Anche gli antiossidanti contenuti nei mirtilli proteggono il fegato dall’attacco dei radicali liberi.
Toccasana per il cuore: i mirtilli aiutano la circolazione sanguigna rendendo anche più forte il cuore e prevenendo malattie cardiovascolari. Inoltre abbassano i trigliceridi e il colesterolo cattivo (LDL).
Rinforzano il sistema immunitario: i mirtilli si sono rivelati utile per combattere il raffreddore grazie alle loro proprietà antinfiammatorie. È possibile fare dei suffumigi con le foglie di mirtillo per curare raffreddore e sinusite.
Benefici per il diabete: i mirtilli contengono mirtillina, sostanza che abbassa i livelli di glicemia nel sangue, e il cromo che aiuta a metabolizzare gli zuccheri.
Proteggono dai tumori: i mirtilli hanno proprietà antitumorali grazie sia alle sostanze antiossidanti contenute al loro interno, come le antocianine, ma anche grazie alla quercitina, sostanza che protegge l’organismo dai tumori.

Utili in gravidanza: i mirtilli sono utili in gravidanza per alleviare nausea, vomito e problemi legati alla circolazione. Prima di consumarli è però sempre consigliato chiedere parere al proprio medico.
Ottimi per il cervello: i mirtilli agiscono sulla funzione cognitiva dell’uomo, in particolar modo sulla memoria. Inoltre possono aiutare nella prevenzione di malattie degenerative.
Benefici per il sistema cardiovascolare: per le sue proprietà antiossidanti, i mirtilli proteggono il sistema cardiovascolare riducendo i rischi di infarto.
Mirtilli neri
Grazie all’elevato contenuto di vitamina B9 e di tannini, i mirtilli neri aiutano a mantenere l’elasticità della pelle, garantendo così tonicità e un aspetto più giovane anche grazie all’alto contenuto di antiossidanti che aiutano a contrastare i radicali liberi, apportando benefici alla pelle e all’organismo. Il mirtillo nero è inoltre consigliato per diversi disturbi intestinali e del fegato dal momento che ha proprietà terapeutiche anti-infiammatorie; contiene le antocianine che rafforzano il tessuto connettivo che sostiene i vasi sanguigni migliorandone elasticità e tono, utile anche per le emorragie che interessano i capillari. I mirtilli migliorano la circolazione e sono consigliati a chi soffre di insufficienza venosa, inoltre aiutano a prevenire la comparsa delle vene varicose. I mirtilli neri sono utili anche per chi soffre di: cellulite, gambe gonfie, crampi. Inoltre, aiutano la vista: sembra che consumare mirtilli apporti beneficio agli occhi, soprattutto per quanto riguarda la visione notturna.
Mirtilli rossi
I mirtilli rossi sono ricchi di ferro, vitamina C e fibre che aiutano anche l’intestino a combattere problemi legati stipsi, diarrea, gonfiore addominale e emorroidi. Inoltre, grazie all’acqua contenuta al loro interno, i mirtilli stimolano la diuresi e sono in grado di contrastare la comparsa di cistite, candida e infiammazioni alle vie urinarie e biliari.
I mirtilli rossi hanno anche la capacità di attenuare i piccoli inestetismi della pelle come la couperose , possiamo quindi sfruttare le sue proprietà cosmetiche preparando un rimedio di bellezza fai da te: vi basterà schiacciare alcuni mirtilli e, unendoli alla polpa di melograno per esempio, otterrete una maschera viso da applicare nelle zone colpite da couperose: il composto aiuterà a minimizzare il rossore e in più avrà un effetto tensore. Questo rimedio è utile anche in caso di acne, per ridurre rossore e infiammazione.
FONTE : fanpage .it
E’ arrivato un carico di mirtilli …la nuova linea viso:

Una linea viso a base di Lipovim®, struttura che permette l’assorbimento ottimale dei principi attivi antiossidanti degli estratti dei frutti in essa contenuti: MIRTILLO selvatico e vinacce BIO.
Scopri tutti i prodotti della linea, per una PELLE dall’aspetto più tonico e luminoso:
Latte Detergente Antiossidante https://amzn.to/2Qeg7O6
Essenza Illuminante https://amzn.to/2RlDt53
Siero Antiossidante https://amzn.to/326I7pP
Crema Giorno Antiossidante https://amzn.to/3aivXyL
Biofficina Toscana
https://amzn.to/3wNpBAG

Biofficina Toscana: è un’azienda italiana con lo scopo di fondere le materie prime tipiche toscane con l’amore, la passione per l’ambiente e la bellezza. Si occupa di una linea di cosmetici ecobicertificati AIAB: non testati agli animali, privi di PEG, parabeni, petrolati, paraffina, SLS, SLES, siliconi, OGM, coloranti artificiali.
Per i prodotti sono utilizzati estratti di piante coltivate esclusivamente in Toscana con metodo biologico e biodinamico, come l’olio di olivello spinoso ed il peperoncino da agricoltura biodinamica, l’olio di oliva ed il miele biologici.
Cosmetici in cui si sposano artigianalità ed innovazione, naturalità e scientificità con una continua ricerca e nei quali la sicurezza è garantita da test dermatologici e nichel test.
Le materie prime utilizzate da Biofficina Toscana sono a “Km 0”, riducendo così le emissioni di CO2 dovute al trasporto delle materie prime, nell’ottica di realizzare un progetto compatibile con l’ambiente.
Mousse Mirtilla
Con ingredienti naturali e bio. Per una pelle pulita e radiosa

Plastica in mare? Sii parte della soluzione, non del problema.
Il flacone della Mousse Mirtilla è in plastica oceanica, una plastica raccolta negli oceani con delle reti e poi riutilizzata per creare nuovi materiali e liberare le nostre acque e i suoi abitanti dai rifiuti.
La Mousse Detergente “Mirtilla” – La Saponaria è un detergente naturale, studiato per il benessere e la bellezza del tuo viso. A base di ingredienti di origine vegetale, come l’acqua costituzionale di mirtillo nero, ricca di antiossidanti e vitamine, questa mousse detergente rivitalizza la pelle e la lascia pulita, fresca e luminosa. Con acido ialuronico per una maggiore idratazione e protezione nel tempo.
LA SAPONARIA

La Saponaria è un piccolo laboratorio di Pesaro dedicato alla produzione artigianale, biologica e cruelty free di cosmetici naturali. Nata inizialmente per la produzione esclusiva di sapone eco-biologico è infine diventata una realtà molto più ampia dedicata alla realizzazione di tanti prodotti fatti a mano per la cura e la detergenza della persona. Tutti i cosmetici di La Saponaria sono biologici, equo solidali, ecologici, non testati su animali e senza siliconi né derivati del petrolio.
Le materie prime utilizzate per lo spignattamento, dai coloranti ai tensioattivi, dagli emulsionanti ai conservanti, derivano unicamente da fonti vegetali e naturali: questa scelta di rigida selezione e qualità degli ingredienti, spesso provenienti anche da coltivazioni a km 0, garantisce di poter applicare sulla pelle prodotti sicuri, delicati ed efficaci.
La Saponaria attinge tutto il suo sapere e la sua passione dai principi dell’erboristeria, dalle conoscenze chimico-fisiche maturate in anni di università dai suoi collaboratori e dalla grande attenzione verso l’ecologia e l’etica lavorativa. I membri dello staff sono animalisti ed ecologisti convinti e trasmettono questi loro principi di grande valore anche all’interno delle formulazioni dei loro prodotti.
Saponi, shampoo, balsami per capelli, creme viso, burri per il corpo, oli vegetali, balsami labbra, solari e tanti ingredienti eco-bio per incoraggiare chiunque alla scoperta della cosmesi fai da te: queste sono le proposte di La Saponaria e tutti i meravigliosi principi etici e lavorativi che ne regolano l’attività.