BICARBONATO DI SODIO


Il bicarbonato di sodio naturale è estratto dalle cave, già puro, e non necessita di nessuna lavorazione industriale.
https://amzn.to/3kbYo44

Si ottiene un bicarbonato denominato “puro o purissimo” che è adatto sia a scopi alimentari, sia agli usi alternativi per la pulizia, il benessere e la bellezza.
Gli antichi Egizi usavano un minerale contenente bicar­bonato di sodio, che chiamavano “natron”.
Questo nome passò ai Greci e ai Romani, che lo chiamavano natrium, da cui poi anche la sigla Na con cui è con­trassegnato il sodio nella tavola degli elementi.
https://amzn.to/34h4v1L

Quale bicarbonato scegliere?
Se non siamo sicuri di dove e come venga prodotto il bicarbonato che troviamo normalmente al supermercato, per essere ancora più amici dell’ambiente dovremmo decidere di acquistare solamente il bicarbonato di sodio purissimo di origine naturale che troviamo in vendita nei negozi di prodotti biologici e online proprio con la dicitura ‘bicarbonato purissimo’ (di origine naturale) o ‘bicarbonato sodio puro’ ben presente e visibile sulle confezioni.
Se dovete utilizzare il bicarbonato come agente lievitante in cucina, fate attenzione che il prodotto che state acquistando sia adatto all’uso alimentare.

Il bicarbonato di sodio trova numerosi impieghi sia industriali che casalinghi.
Viene, ad esempio, impiegato per favorire la lievitazione degli impasti, in quanto durante la cottura contribuirà a sprigionare anidride carbonica.
Ha un leggero potere abrasivo e sbiancante, che porta al suo utilizzo nella formulazione di dentifrici industriali.
Sempre per il suo potere sbiancante, il bicarbonato viene impiegato durante il bucato per ravvivare i capi bianchi o per pretrattare le macchie.
La polvere di bicarbonato assorbe gli odori presenti nell’ambiente. Per questo è utile posizionarne un bicchierino in frigorifero o nelle scarpiere.

Nella cura della persona, il bicarbonato è un ottimo deodorante in polvere, in quanto è in grado di contrastare l’acidità e i cattivi odori in presenza di sudore.
Aggiungendo del bicarbonato allo shampoo che usiamo normalmente, possiamo ottenere dei risultati davvero incredibili.
I prodotti che applichiamo sui nostri capelli possono lasciare residui i quali, accumulandosi sul cuoio capelluto, ne rovinano la superficie impedendo ai capelli di crescere correttamente.

Il bicarbonato è ottimo per pulire, e ha proprietà depurative naturali. E’ per questo che eliminerà a fondo questi residui, dando ai capelli lucentezza ed accelerandone la ricrescita.

Basta aggiungere un cucchiaino di bicarbonato alla quantità di shampoo che usiamo normalmente per lavare i capelli, e risciacquare con abbondante acqua.

La natura leggermente basica delle soluzioni di acqua e bicarbonato lo rendono utile nel contrastare non soltanto la presenza di cattivi odori provocati da acidità, ma anche e di muffe e funghi che vivono in ambiente acido.
Il bicarbonato di sodio in polvere ha la proprietà di regolare il pH delle superfici su cui viene utilizzato.
Potenzia l’azione dei detersivi, è utile per la pulizia delle bottiglie, delle stoviglie e di oggetti arrugginiti.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...