LE PREZIOSE CICATRICI

In Giappone i piatti rotti a volte vengono riparate riempiendo le screpolature di una lacca dorata. E’ un modo di vedere un difetto come un segno di unicità, quello che aggiunge bellezza ad un oggetto.

Pensate a questo quando vi sentite rotti.

Una toppa d’oro (金継ぎ), O KINTSUGI, è un’arte gIapponese di restauro della ceramica con una lacca ottenuta dal succo di un albero mischiato con la polvere d’oro, d’argento o di platino.
Le rotture e le screpolature sono inseparabili dalla storia dell’oggetto, e perciò non meritano l’oblio, perché insegnano a percepire gli infortuni in maniera corretta ed a apprezzare la bellezza dei “difetti”. Imparate a trovare una risorsa e una bellezza in ciò che è rotto o distrutto…
Infatti, occorre avere certe qualità dell’animo per vedere la bellezza nell’unificazione dei pezzi rotti.

Così è anche nella vita – non tutti riescono a scavalcare la paura e gli stereotipi, e coloro che lo fanno godono il nuovo stadio della vita e ciò che riescono a creare con le proprie mani.
(ranibu.ru)

La stessa metafora è stata applicata in questo caso: le spaccature che ognuno di noi si procura nell’anima sono preziose, perchè rappresentano il nostro percorso di vita, che ci rende più maturi ed in grado di apprezzarla.

L’originale si trova a New York, ma per far fronte alle richieste provenienti da tutto il mondo ne sono state fatte altre, che risiedono a Londra e Palm Desert (California). 

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...