BURRO VEGETALE

Si ottengono principalmente dalla frutta secca e dai semi oleosi:
sono ottimi, molto più salutari del burro tradizionale e in più sono iper energetici

Dove ricavare i burri vegetali

Mandorle: fonte di vitamina E e di calcio
Anacardi: tonici e ricostituenti
Semi di sesamo: fonte privilegiata di calcio per le ossa
Noci: miniera di Omega 3 e di fibre
Nocciole: fonte di vitamina E e di vitamine del gruppo B
Semi di zucca: ricchi di magnesio per l’umore
Cocco: energetico e ricco di vitamina E
Pistacchi: combattono le infiammazioni indotte dallo stress
Olio extravergine di oliva (evo): ricco di antiossidanti e di grassi “buoni”
Noci brasiliane: riserva di selenio, il minerale anti age
Macadamia: con Omega 7, nutriente che influenza la longevità.

Il burro vegetale è un’ottima alternativa con cui condire le pietanze senza ricorrere ad ingredienti di origine animale.

In questa pagina https://sorgentenatura.it/s/burro?pn=6161 puoi trovare sia il burro di cacao che il burro di cocco, due prodotti che possono essere utilizzati sia come condimenti vegan in cucina che come ingredienti per l’autoproduzione di cosmetici.

Alcuni tra questi prodotti sono indicati anche per l’alimentazione crudista e permettono di realizzare piatti saporiti e al tempo stesso privi di colesterolo. Il burro di cocco e il burro di cacao sono particolarmente indicati per la creazione di dolcicreme e bevande vegetali.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...