SCIROPPO D’ ACERO

Lo sciroppo d’acero (noto anche come succo d’acero) è il liquido zuccherino ottenuto bollendo la linfa dell’acero da zucchero e dell’acero nero.
Si tratta di una delle alternative allo zucchero meno caloriche in assoluto, superato solo dalla melassa e dalla stevia.

Esistono diverse varietà di sciroppo d’acero, distinte in grado A, B e C, che si differenziano in base al colore e all’intensità del gusto.
Lo sciroppo di grado A, per esempio, è il più chiaro (perché più raffinato) e ha un sapore delicato che ricorda vagamente quello del miele; quello di grado C, invece, è il più scuro, meno raffinato e dal sapore più intenso, un misto tra melassa e caramello.
Lo sciroppo di grado B è una via di mezzo tra A e C.

Calorie e valori nutrizionali
Come accennato, lo sciroppo d’acero è un’alternativa allo zucchero tra le meno caloriche in assoluto:
100 grammi di prodotto, infatti, apportano circa 260 calorie.
In più, si tratta di un alimento pressoché privo di grassi (0,1 g per 100 grammi di prodotto) e colesterolo, ma ricco di sali minerali come potassio, ferro, calcio oltre che di vitamine (fonte: USDA)
Anche se sciroppo d’acero fa rima con pancake, sui quali viene versato abbondantemente, lo si può aggiungere anche sulle macedonie, nelle tisane al posto dello zucchero e perfino in una sorta di cocktail a base di acqua in cui inserire anche il succo filtrato di limone e della cannella in polvere:
bevuto una volta al giorno, riattiva la circolazione, oltre a essere davvero buono.

Esistono diverse varietà di sciroppo d’acero, distinte in grado A, B e C, che si differenziano in base al colore e all’intensità del gusto.
Lo sciroppo di grado A, per esempio, è il più chiaro (perché più raffinato) e ha un sapore delicato che ricorda vagamente quello del miele; quello di grado C, invece, è il più scuro, meno raffinato e dal sapore più intenso, un misto tra melassa e caramello.
Lo sciroppo di grado B è una via di mezzo tra A e C.

Calorie e valori nutrizionali
Come accennato, lo sciroppo d’acero è un’alternativa allo zucchero tra le meno caloriche in assoluto:
100 grammi di prodotto, infatti, apportano circa 260 calorie.
In più, si tratta di un alimento pressoché privo di grassi (0,1 g per 100 grammi di prodotto) e colesterolo, ma ricco di sali minerali come potassio, ferro, calcio oltre che di vitamine (fonte: USDA)
Anche se sciroppo d’acero fa rima con pancake, sui quali viene versato abbondantemente, lo si può aggiungere anche sulle macedonie, nelle tisane al posto dello zucchero e perfino in una sorta di cocktail a base di acqua in cui inserire anche il succo filtrato di limone e della cannella in polvere:
bevuto una volta al giorno, riattiva la circolazione, oltre a essere davvero buono. VISITA IL NOSTRO SITO : https://sorgentenatura.it/s/sciroppo-d-acero-e-di-grano?pn=6161

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...