COSMETICI SOLIDI

detergenti solidi sono oggi dedicati al viso, al corpo, ai capelli, all’igiene della bocca. Gli shampoo e i detergenti solidi presentano molti vantaggi e rispondono a una scelta etica.

Bellezza… solida

Un trend beauty ma anche una scelta responsabile nei confronti dell’ambiente, gli shampoo e i detergenti solidi sono facili da usare, durevoli, efficaci e naturali. Aspetti positivi che li hanno fatti salire prepotentemente alla ribalta nel mondo della cosmesi. Dalla loro parte hanno anche colori, profumi e un aspetto minimalista e accattivante, che mette in evidenza gli ingredienti preziosi e naturali con cui sono realizzati. Infatti, si presentano ‘nudi’, privi di packaging. Questo è un altro elemento importante che li ha resi una scelta sempre più diffusa per prendersi cura di sé e dell’ambiente.

Niente flaconi, boccette, contenitori in plastica per una scelta che premia l’essenzialità, intesa come l’eliminazione del superfluo.

Si tratta, quindi, di sperimentare con curiosità i nuovi detergenti solidi e riprendere confidenza con quelli degli anni passati, riproposti con nuove ricette.

Potere detergente concentrato

detergenti e gli shampoo solidi sono prodotti cosmetici formulati senza l’aggiunta di acqua. Si tratta quindi di prodotti altamente concentrati, nei quali sono racchiusi tensioattivi di origine vegetale dalle proprietà detergenti e ingredienti per la cura e la bellezza di pelle e capelli. Infatti, la formulazione di questi prodotti dall’anima green, di norma, comprende solo ingredienti naturali e sostenibili. Tuttavia, esistono delle differenze tra i detergenti solidi e gli shampoo.

Shampoo solido

Lo shampoo solido, anche quando si presenta sotto forma di saponetta, o barra, non è un sapone. La sua formulazione tiene conto delle diverse esigenze dei capelli rispetto alla pelle. Si tratta quindi di detergenti specifici per la cura della chioma, realizzati solitamente con tensioattivi ricavati dall’olio di cocco, particolarmente adatto alla detersione dei capelli, oli e burri di origine vegetale, nutrienti e idratanti, principi attivi utili, oli essenziali che svolgono un’azione specifica: rinforzante, purificante, sebo regolatrice…

Per renderli un momento di piacere, questi prodotti possono includere anche fragranze naturali profumate e coloranti vegetali, che li rendono accattivanti da usare.

Shampoo e detergenti solidi, tutti i motivi per sceglierli

Ci sono molti motivi per cui preferire i detergenti solidi ai tradizionali saponi e shampoo. Già solo il fatto che siano benefici per la tua pelle, i tuoi capelli e l’ambiente basterebbe a provarli e ad adottarli come prodotti per la propria igiene quotidiana. Andando più nello specifico, vediamo alcuni dei vantaggi dei cosmetici in panetto.

SHAMPOO SOLIDO che cos’è, come si usa e perché sceglierlo rispetto allo shampoo tradizionale

Lo shampoo solido è un prodotto ecologico, economico, realizzato con ingredienti naturali e comodo da portare in viaggio ma che, per essere utilizzato al meglio, necessita di alcuni accorgimenti: ecco tutto quello che devi sapere prima di acquistare lo shampoo solido.“
„essendo privo di acqua, nello shampoo solido risulta spesso superflua l’aggiunta di conservanti: muffe e batteri, infatti, proliferano quasi esclusivamente in ambienti umidi.Lo shampoo solido, quindi, ha il medesimo potere lavante di un detergente in cui è presente acqua; inoltre, i panetti (o bar) di shampoo solido sono l’ideale da portare in viaggio, dato che durano a lungo (con 100 grammi di shampoo solido è possibile effettuare fino a 80 lavaggi) e pesano pochissimo, e sono un prodotto estremamente ecologico, grazie all’assenza dei flaconi di plastica e alla presenza di ingredienti naturali e biodegradabili.“
Come si usa

Lo shampoo solido si può utilizzare in modi diversi: il più semplice, soprattutto se non si è abituati, è massaggiarlo prima fra le mani, così da creare la schiuma, passarlo delicatamente sulla cute e i capelli come se fosse uno shampoo classico e poi risciacquare. Altrimenti puoi sfregarlo direttamente sui capelli o utilizzare una bacinella con acqua tiepida in cui immergere il sapone e i capelli, in modo da farli bagnare e insaponare contemporaneamente.

Per quanto riguarda la conservazione dello shampoo solido, per evitare che si rovini, dopo averlo utilizzato lascialo asciugare su un ripiano aerato, poi riponilo all’interno di un contenitore.
I vantaggi principali per cui preferire lo shampoo solido a quello tradizionale sono:

è realizzato con ingredienti naturali e biodegradabili;

è economico poiché dura più a lungo – con circa 100 grammi di shampoo solido è possibile effettuare fino a 80 lavaggi;

è un prodotto ecologico – totalmente biodegradabile e privo di imballaggi in plastica;

è comodo da portare in viaggio, è leggero e occupa poco spazio;

non necessita dell’aggiunta di conservanti – è quindi privo di ingredienti che, anche se presenti in piccole quantità, possono comunque essere dannosi per la salute e per l’ambiente.
VISITA LA PAGINA : https://amzn.to/2KTl9K7

Pubblicità

2 commenti

  1. Lallib ha detto:

    Io li adoro. È poco meno di un anno che mi sono convertita ai cosmetici solidi e spero di non tornare mai più indietro. Sono trasportabili facilmente, efficaci e durevoli. E mi fanno sentire apposto con la coscienza, almeno in parte, per quanto riguarda la produzione di immondizia che viene annientata completamente.

    "Mi piace"

    1. terrygaudino ha detto:

      Grazie per il tuo commento e la condivisione di questi prodotti . . . sono davvero ideali . . . in tutti i sensi. . . .

      "Mi piace"

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...