Il meglio della Liguria: DOP, IGP e Presidi Slow Food del cibo

Il pesto è forse il prodotto tipico ligure più conosciuto non solo in Italia ma anche nel mondo. E la focaccia, ovviamente, soprattutto quella al formaggio di Recco. Prodotti tipici liguri Dop I prodotti tipici liguri Dop sono i seguenti: Olio extravergine di oliva Riviera Ligure Dop, che comprende le tre menzioni geografiche: Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese eContinua a leggere “Il meglio della Liguria: DOP, IGP e Presidi Slow Food del cibo”

COCCOLE . . . DI CIOCCOLATO

Il cioccolato è materia viva, ha il suo linguaggio interiore. Solo quando si sente oggetto di intima attenzione, e solo allora, esso cessa di ammaliar la gola e si mette a dialogare con i sensi. (Alexander Von Humboldt) POTETE ORDINARE QUESTI PRODOTTI DIRETTAMENTE DAL LINK https://amzn.to/3cOkO9X VENCHI, L’ARTE DEL CIOCCOLATO DAL 1878 La nostra storiaContinua a leggere “COCCOLE . . . DI CIOCCOLATO”

VALLE D’ AOSTA : Prodotti tipici

Jambon de Bosses Il clima, nel paesino di Saint-Rhémy-en-Bosses, è particolarmente propizio alla stagionatura del prosciutto. Il Jambon de Bosses è sicuramente il salume più famoso – e pregiato – della regione: vanta una tradizione secolare e ora ha conquistato addirittura la DOP. La sua  storia che risale al 1397 è strettamente collegato alla cultura e alle tradizione popolari di questaContinua a leggere “VALLE D’ AOSTA : Prodotti tipici”

Burrata, bontà cremosa al sapore di latte

LA TRADIZIONE Fresca, famosa e, soprattutto, deliziosa, la Burrata è una delle prelibatezze della tradizione pugliese più rinomate ed apprezzate, specialmente durante il periodo estivo. La sua cremosità e delicatezza sono il frutto della perizia dei casari pugliesi, specialmente quelli della zona di Andria, culla del gustoso latticino. Erano i primi decenni del secolo scorso quando il casaro Lorenzo BianchinoContinua a leggere “Burrata, bontà cremosa al sapore di latte”

CALABRIA : Bergamotto

C’è una Calabria ignota, silenziosa, millenaria. È la Calabria delle mani. La Calabria della creatività. La Calabria degli artigiani e della buona tavola. Quella che riannoda i fili della storia del suo popolo con la forza dei simboli e dei sapori, quella che consegna il suo cammino allo smeriglio di antiche civiltà, quella che dallaContinua a leggere “CALABRIA : Bergamotto”

Valle d’Aosta, il gusto di Gressoney in un formaggio

Prodotti tipici valdostani: la Toma di Gressoney Ciò che rende speciale la Toma di Gressoney è la tradizione di lavorarla direttamente in alpeggio, utilizzando latte di vacca eventualmente misto a latte di capra o pecora. Se ne ottiene un formaggio semigrasso a pasta semidura che, in base al periodo di stagionatura (che può essere molto breve o lungo anche diversi anni),Continua a leggere “Valle d’Aosta, il gusto di Gressoney in un formaggio”

Ad Asti per inebriarsi di Moscato

Perché il Moscato d’Asti è specialeIl Moscato d’Asti docg è il Moscato più famoso del nostro paese e uno dei prodotti più caratteristici della vitivinicoltura piemontese. E non è solo compagno per i momenti più speciali, se si pensa che per i contadini che lavoravano la terra era il vino migliore da abbinare ad unaContinua a leggere “Ad Asti per inebriarsi di Moscato”

L’olio fruttato che fa grande il Cilento

Complice un mare meraviglioso che mitiga il clima e crea condizioni ottimali, nel territorio del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano nel corso del tempo si è sviluppata una fiorente coltura di olive che, da millenni, donano un olio di elevata qualità. Questa varietà, assieme ad altre cinque, dona il prelibato olio del Cilento che, a partireContinua a leggere “L’olio fruttato che fa grande il Cilento”

Zafferano dell’Aquila

Può una pianta aromatica essere più preziosa dell’oro? Lo zafferano si. E’ una spezia ottenuta dalla tostatura degli stimmi del fiore di Crocus sativus L., pianta che appartiene alla famiglia delle Iridacee. Il Crocus è un piccolo fiore a sei petali, di colore rosaviolaceo al cui interno la corolla presenta uno stilo diviso in tre fili, gliContinua a leggere “Zafferano dell’Aquila”

Crudo di Parma DOP

Il prosciutto in Italia è uno di quegli alimenti che non possono mancare in alcuna cucina. Gustoso e versatile, è in grado di soddisfare il palato con un semplice panino oppure può stupire come ingrediente di ricette sfiziose che lasciano libero sfogo alla fantasia. I prosciutti, però, non sono tutti uguali ed il nostro PaeseContinua a leggere “Crudo di Parma DOP”