
Perché il Moscato d’Asti è speciale
Il Moscato d’Asti docg è il Moscato più famoso del nostro paese e uno dei prodotti più caratteristici della vitivinicoltura piemontese. E non è solo compagno per i momenti più speciali, se si pensa che per i contadini che lavoravano la terra era il vino migliore da abbinare ad una genuina merenda salata. E’ dolce ma non stucchevole con il suo aroma inimitabile e il sapore delicato ed intenso. Un vero vino della tradizione che, nel tempo, ha raggiunto livelli qualitativi straordinari anche grazie alla diffusione della moderna tecnologia, in particolare quella legata alla catena del freddo che ha consentito di mantenere nel vino gli aromi e i sapori dei grappoli e di stabilizzare il prodotto permettendone conservazione e trasporto. A renderlo unico sono soprattutto l’intensa componente aromatica in armonia con quella zuccherina e un basso tenore alcolico. A livello produttivo, si differenzia dall’Asti docg soprattutto per la fermentazione, arrestata al raggiungimento della gradazione alcolica di circa 5% vol. Inoltre il Moscato d’Asti, pur non essendo uno spumante, mantiene una vivacità che lo rende inconfondibile.
Il Moscato d’Asti docg è sottoposto agli stessi controlli previsti per l’Asti Spumante. Con la docg il Consorzio ha costituito al suo interno il Consiglio del Moscato d’Asti al fine di tutelare il prodotto dalle imitazioni, incrementarne il livello qualitativo e valorizzarne l’immagine. Il Consorzio per la tutela dell’ASTI viene fondato il 17 dicembre del 1932 grazie alla dedizione di famiglie capaci di qualunque sacrificio in nome del territorio. L’attività iniziale fu di far vinificare sotto la sola denominazione di “ASTI” il vino tutelato, di definire la zona di origine, il vitigno moscato bianco, la tecnica di preparazione e le tipologie finali. Come marchio fu scelto il patrono d’Asti, San Secondo a cavallo, ancora oggi simbolo inconfondibile del Consorzio e garanzia di eccellenza in tutto il mondo.

Ecco alcune proposte che si possono trovare su Amazon
Astoria Moscato Fashion Victim: Il caratteristico aroma del Moscato con note di pesca, salvia e timo

Bottega Petalo Amore Moscato: 6 bottiglie da 200 ml, perfetto per brindare ad occasioni speciali

Gancia Moscato d’Asti Docg: Bottiglia da 75 cl perfetta da abbinare a confetture e crostate di frutta