PARMA : Strolghino : Salume indovino

Cos’è lo Strolghino e perché si chiama così Lo Strolghino è un salume dalla forma stretta (circa 3 centimetri di diametro) e allungata, spesso ricurva, che mediamente non supera il chilogrammo di peso. Un salume piccolo, e la ragione della sua dimensione sta naturalmente nella sua produzione: esso si ricava infatti dalle rifilature del culatello. In pratica,Continua a leggere “PARMA : Strolghino : Salume indovino”

Crudo di Parma DOP

Il prosciutto in Italia è uno di quegli alimenti che non possono mancare in alcuna cucina. Gustoso e versatile, è in grado di soddisfare il palato con un semplice panino oppure può stupire come ingrediente di ricette sfiziose che lasciano libero sfogo alla fantasia. I prosciutti, però, non sono tutti uguali ed il nostro PaeseContinua a leggere “Crudo di Parma DOP”

A Parma la Coppa IGP

Chi la produce sostiene che è il clima umido e nebbioso del Po il segreto della Coppa di Parma IGP, un gustoso insaccato di carne suina ricavato dal taglio del collo. L’elevato tasso di umidità, infatti, favorisce la fase di stagionatura rallentando il processo di asciugatura e consentendo, dunque, alle carni di rimanere morbide e riccheContinua a leggere “A Parma la Coppa IGP”