Il suo estratto libera il sangue dalle scorie, lo fluidifica, migliora l’apporto di ossigeno; in più, rivitalizza muscoli e nervi, per un surplus di vitalità.

Come agisce il ginkgo biloba
Gli antiossidanti di cui è ricco il gingko biloba questa pianta ringiovaniscono il plasma, rinforzano i vasi e ripuliscono il sangue dai radicali liberi.
Proteggono appunto le pareti dei vasi (soprattutto le piccole arterie) li rendono più capaci di adattarsi e di riparare i danni dell’invecchiamento.
I terpeni di cui è ricco, inoltre, inibiscono l’aggregazione delle piastrine nel sangue, favorendo il flusso sanguigno ed evitando la formazione di pericolosi trombi.
Grazie a tali proprietà, le foglie del ginkgo biloba non sono solo un ottimo energetico e ricostituente ma sono anche utilizzate nel trattamento della malattia di Alzheimer, per migliorare le funzioni cognitive nell’insufficienza cerebrovascolare, per i disturbi della circolazione periferica e nei soggetti affetti da calo della memoria.
Ginkgo biloba: per quali patologie è più utile?
Le straordinarie proprietà del ginkgo biloba sono un efficace rimedio verde per il trattamento e la prevenzione di numerose patologie e sintomatologie: GINKO BILOBA :https://amzn.to/3jR9egq
- Rafforza le funzioni cognitive e la memoria;
- Disturbi alla circolazione periferica: ritenzione idrica, cellulite, vene varicose;
- Protegge il cervello da disturbi neurodegenerativi: Alzheimer, demenza senile;
- Malattie cardiovascolari: ictus, infarti;
- Diabete mellito;
- Sordità/Acufeni;
- Vertigini;
- Asma allergico;