Allergie Stagionali: Sintomi, Rimedi Naturali e Consigli per Prevenirle

Rimedi naturali per combattere le allergie di stagione

Probabilmente tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta di antistaminici. Gli antistaminici sono i farmaci che i medici prescrivono per curare le allergie primaverili e stagionali in genere e alleviare i sintomi; spesso però causano non pochi effetti collaterali.

Per ridurre i sintomi più lievi dell’allergia ai pollini come al solito ci viene in aiuto la natura, che anche in questo caso è in grado di offrirci tanti rimedi. Vediamo quali sono gli integratori utili per trattare le allergie stagionali in modo naturale.

Ribes nero

 https://sorgentenatura.it/p/gemmoderivato-floripotenziato-ribes-nigrum?pn=6161

Il Ribes nero (Ribes nigrum L.) è il rimedio naturale per eccellenza contro le allergie. Il fitocomplesso, ovvero l’insieme delle molecole che costituiscono il suo profilo chimico, ha un’azione antinfiammatoria molto spiccata che rende il Ribes nero quanto di più simile ci sia ad un antistaminico naturale. Il Ribes nero è un ottimo alleato per calmare i sintomi delle allergie primaverili anche nei bambini, in particolare in forma di gemmoderivato.

Rosa canina 

https://sorgentenatura.it/p/gemmoderivato-floripotenziato-rosa-canina?pn=6161

Il gemmoderivato di Rosa canina (Rosa canina L.) è un rimedio efficace contro le manifestazioni allergiche; in particolare è utile nel combattere le allergie respiratorie e tutti i sintomi associati, come rinite e asma allergiche.

Boswellia 

https://sorgentenatura.it/p/boswellia-estratto-titolato-60-pastiglie?pn=6161

Gli acidi boswellici contenuti nella sua resina sono in grado di inibire il rilascio di alcune molecole chimiche coinvolte nel processo infiammatorio. Questa attività conferisce alla Boswellia proprietà antinfiammatorie utili anche nell’alleviare i sintomi delle allergie stagionali.

Tè verde 

https://sorgentenatura.it/p/te-verde-bio-orginal-cupper?pn=6161

Il tè verde è ricco di sostanze antiossidanti; alcune tra queste, in particolare quercitina e catechina, svolgono anche una spiccata azione antinfiammatoria. Bere una bella tazza di tè verde può essere quindi utile contro le allergie perché aiuta a tenere sotto controllo il rilascio di istamina.

Camomilla

https://sorgentenatura.it/p/gemmoderivato-floripotenziato-rosa-canina?pn=6161

L’infuso di camomilla può essere utilizzato contro i sintomi delle allergie di stagione in due modi: bevendo una bella tazza di tisana calda oppure usando l’infuso raffreddato per fare impacchi sfiammanti e sgonfianti per gli occhi.

FONTE : sorgentenatura.it

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...