GAMBE E CAVIGLIE LEGGERE


Ti capita a volte già al risveglio di sentire le gambe rigide, pesanti, doloranti.
La fatica ad alzarsi poco alla volta coinvolge tutto il corpo, le scarpe ti stanno strette e iniziare la giornata pare impossibile. Ti riprendi solo con una colazione ricca di zuccheri (brioche, biscotti), un cappuccino e un caffè doppio.
Se ti rispecchi in questa situazione, devi sapere che all’origine delle gambe gonfie probabilmente c’è un rallentamento generale del metabolismo, dovuto ad abitudini errate (fumo, sedentarietà) oppure a una dieta carica di zuccheri, grassi o sale, che favorisce stipsi e ritenzione idrica.
Il corpo in questo caso non elimina le tossine che si accumulano nei canali linfatici, nelle vene e nei capillari: così i liquidi interni diventano densi e viscosi, fluiscono con fatica e ristagnano nelle parti basse del corpo.

Meglio una colazione a base di semi, sesamo e girasole rendono più fluida la circolazione perché incrementano l’emoglobina nel sangue, che trasporta l’ossigeno ai tessuti. Aggiungine un cucchiaio in uno yogurt naturale parzialmente scremato assieme a un cucchiaio di crusca (anti stipsi).

Sostituisci al caffè il tè verde e gusta sempre della frutta fresca non troppo dolce (in macedonia o come spremuta): ottimi i frutti rossi e l’anguria ricchi di antiossidanti specifici per le pareti dei vasi.
Durante gli altri pasti cerca di limitare le carni rosse (privilegia il pesce, anche 3-4 volte la settimana) e soprattutto elimina o riduci il sale e i cibi che lo contengono (salumi, salse, dadi da cucina) ma consuma a volontà le verdure fresche o appena scottate:
spinaci, erbette, pomodori, zucchine, ravanelli, carote, finocchi e soprattutto il sedano, che apportano potassio, il minerale sgonfiante per eccellenza.
Infine evita o riduci gli alcolici e privilegia un’acqua minerale ricca di magnesio, che favorisce il drenaggio dei liquidi e sgonfia le gambe.

Centella asiatica,
il miglior sgonfiante fitoterapico


Come rimedio di base contro le gambe gonfie per tutti i mesi estivi, ti consigliamo la centella asiatica:
questa pianta della tradizione ayurvedica tonifica il connettivo a livello vascolare e migliora la microcircolazione periferica:
si assume in compresse di estratto secco da 300 mg,
una prima di colazione, pranzo e cena con un abbondante bicchiere di acqua.
https://amzn.to/2WDGEnG

Sostituisci alle bibite la bevanda di karcadè


Spesso al disturbo delle gambe gonfie si associano, in particolare nella stagione calda, problemi di sbalzi pressori; in questi casi è utilissimo l’infuso di karcadè che oltre a essere dissetante, stimola la diuresi e tonifica cuore e circolo, riducendo gli edemi.
Per una tazza d’acqua metti in infusione un cucchiaino di corolle di karcadè;
filtra e bevi l’infuso tiepido o freddo, anche dolcificandolo con un cucchiaino di miele.
https://amzn.to/2xSSemI

VISITA LA PAGINA : https://unacucinadicoccole.food.blog/2021/04/10/gambe-gonfie-breve-guida-ai-rimedi-fitoterapici-piu-efficaci/

FONTE : riza.it

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...