EQUILIBRIO TRA MENTE E CORPO


Siamo felici di poter ricominciare a vivere una vita quasi normale, ma in molti di noi sopravvivono preoccupazioni e stati di agitazione, legati a volte alle apprensioni accumulate e a volte alle incognite del futuro.
Siamo ancora in allerta, ma mente e corpo desiderano armonia
Non ci sono solo le preoccupazioni ad appesantire le nostre giornate:
ad esempio, l’organizzazione mentale richiesta dallo smart working, o il peso di dover fare spesso code e rispettare distanziamenti in ogni attività quotidiana ci “regalano” una buona dose di irritabilità, che si somma a quella accumulata nei mesi precedenti.
Ciò significa, a qualunque età, avere momenti di apprensione, sfiducia, insicurezza, e irrequietezza, come fossimo in uno stato di allerta costante. Inoltre, lo stress, l’agitazione e il nervosismo possono avere fastidiose ricadute sul corpo come tensioni muscolari, problemi digestivi, respiro corto, palpitazioni.
Non dobbiamo ignorare questi malesseri, ma interpretarli come segnali di un equilibrio psicofisico da ripristinare, in primo luogo intervenendo sul nostro stile di vita.


Prenditi cura di te adesso!


Un fatto è certo:
pretendiamo troppo da noi stessi.
Non ci fermiamo mai, facciamo salti mortali per conciliare lavoro, famiglia, figli, convinti che sia l’unico modo di vivere. Così, quando arriva un intoppo, un’emergenza o una situazione inaspettata da gestire, la sensazione immediata è che tutto sfugga di mano.
Eppure a volte bastano piccole variazioni allo stile di vita per ritrovare lucidità e centratura.
Ritagliarsi degli spazi tutti per sé, riscoprire un’antica passione, non vergognarsi di avere bisogno di coccole dal partner, concedersi una passeggiata (ora che si può) in mezzo alla natura o dedicarsi a tecniche di benessere come lo yoga sono solo alcune delle strategie che possiamo mettere in campo da subito per riequilibrarci.
Quando serve qualcosa in più, puoi farti aiutare così
Se questo non basta, è importante affidarsi al parere di un medico che potrà consigliare l’approccio corretto per contenere e diminuire i disagi.
Esistono molte piante officinali che, usate nel modo giusto, aiutano a contrastare i malesseri psicofisici da tensione nervosa.

Un utile rimedio è il biancospino
https://amzn.to/2MDYyC5
che insieme alla melissa e al magnesio favoriscono un rilassamento generale e il benessere mentale.
https://amzn.to/3eXPB2F
https://amzn.to/2AcM4Pf
In particolare, il biancospino grazie alle sue proprietà antipertensive è un valido aiuto nelle situazioni ansiose e favorisce la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare,


mentre la melissa agisce per normalizzare la motilità gastrointestinale e il magnesio supporta il funzionamento del sistema nervoso. FONTE : riza.it

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...