TARASSACO:depurativo, aumenta le difese e accelera il metabolismo

Il tarassaco, più comunemente conosciuto come dente di leone, è una pianta molto diffusa nelle nostre campagne, e che offre decine di proprietà terapeutiche e benefici per la salute.
Regola il metabolismo.
La particolare ricchezza di nutrienti e composti bioattivi del tarassaco offre una serie di effetti benefici sul metabolismo. Il tarassaco aiuta a controllare i livelli di zuccheri nel sangue, a stimolare la secrezione di insulina, a ridurre l’assorbimento del grasso e, di conseguenza, abbassare i livelli di colesterolo.

Rigenera il fegato.
Tra i più importanti benefici del tarassaco c’è senza dubbio la sua capacità di rigenerare il fegato e proteggerlo da sostanze tossiche ed eccesso di grasso..

Migliora la digestione.
Il tarassaco viene usato da secoli per alleviare le indigestioni e prevenire l’acidità di stomaco. Tali benefici sono dovuti al contenuto di inulina probiotica.

Previene le infezioni.
Vari studi hanno associato al tarassaco proprietà antimicrobiche e antivirali, capaci di prevenire la replicazione di virus e batteri dannosi.


Decotto di tarassaco e semi di finocchio

Ingredienti per 1 persona:
200ml di acqua;
1 cucchiaio raso di radice di tarassaco taglio tisana;
1 cucchiaino di semi di finocchio leggermene pestati;
1 cucchiaino di miele di acacia (facoltativo)

Preparazione

Porta a ebollizione l’acqua e unisci la radice di tarassaco
Lascia sobbollire lentamente per 5 minuti.
Togli dal fuoco, unisci i semi di finocchio e lascia in infusione per altri 3 minuti.
Filtra il decotto e bevilo caldo oppure a temperatura ambiente.
Poiché questa bevanda è abbastanza amara, anche se gradevole, a piacere puoi dolcificare con 1 cucchiaino di miele di acacia.

VISITA LA PAGINA : https://unacucinadicoccole.food.blog/2021/04/30/promozione-di-oggi-tarassaco/

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...