SALI DEL MAR MORTO : salute e bellezza della pelle


I sali del Mar Morto hanno una formulazione unica che li rende preziosi per curare dolori articolari e problemi dermatologici.

Le loro proprietà sono riconosciute anche in cosmetica:
sono, infatti, un rimedio efficace contro la cellulite.

I sali del Mar Morto come rimedio contro la cellulite
Per prevenire e curare la cellulite, i sali del Mar Morto sono il rimedio naturale più consigliato.
Sono noti e utilizzati nell’ambito dell’estetica e della bellezza fin dall’antichità.
Le loro proprietà detossinanti e drenanti li rendono un aiuto concreto per ridurre gli inestetismi della cellulite e l’effetto a buccia d’arancia.
In particolare, i sali del Mar Morto svolgono un’azione benefica sul microcircolo e di contrasto sulla ritenzione idrica: sono quindi un efficace rimedio anticellulite.

I sali del Mar Morto: nuova vita alla pelle
Questo particolare sale si presta, inoltre, anche per depurare a fondo la pelle del viso e del corpo.
In ambito cosmetico, infatti, i sali del mar Morto sono impiegati anche come esfoliante naturale.


Sono presenti in molte formulazioni di peeling, per rimuovere la pelle secca e disidratata e favorire la naturale rigenerazione della cute.
Questo trattamento migliora la bellezza e la salute della pelle favorendone la regolazione sebacea, la morbidezza e l’elasticità.
Il sale del Mar Morto è utile anche per lenire i dolori e i gonfiori muscolari: può essere sfruttato come sale da bagno per ridurre il senso di stanchezza alle gambe o per concedersi semplicemente un momento di distensione e relax.
Se impiegato per il pediluvio e il maniluvio aiuta a ridurre l’affaticamento dei muscoli e delle articolazioni.

VISITA IL SITO : https://sorgentenatura.it/ricerca.php?q=MAR+MORTO?pn=6161

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...