
Ci si preoccupa della bellezza e del benessere di tutte le parti del corpo, trascurando a volte quella dei piedi.
Ma il benessere risiede anche lì, e succede, anche spesso, che sono soggetti a numerosi inestetismi e disturbi, spesso incompresi e non curati bene.
Anche se non li si ritiene importanti, fin quando non lo si apprende, i piedi sono alla base del corpo, essenziali per il movimento e per camminare, attraverso muscoli, tendini e ossa.
Per quanto riguarda la bellezza del piede è importante una cura periodica, di almeno 1-2 volte al mese, con la pedicure.
Tagliare bene le unghie, con uno strumento adatto: la tronchesina, ma vanno bene anche delle forbicine per unghie, ma usate bene.
Per un buon taglio dell’unghia è necessario procedere lungo la punta del dito, meglio evitare i bordi laterali, in quanto crescendo possono dare problemi.
Una volta tagliate, si devono limare con una lima adatta.

Si possono tenere in acqua tiepida-calda, facendo un pediluvio, a seconda della temperatura di sopportazione e lasciarli per 10-15 minuti.
Passato questo tempo, si procede ad asciugare il piede e rimuovere le pellicine intorno alle unghie, sempre con lo strumento giusto per la pedicure.
Massaggiare bene i piedi con creme o oli adatti.
Spesso si ha un accumulo di pelle che va ad indurirsi, si può utilizzare pietra pomice e altri strumenti adatti, come i roll professionali, per rimuovere. Procedere con delicatezza.
La pietra pomice è perfetta anche per i calli, procedere sempre facendo ammollire in acqua, asciugare e poi a piede asciutto procedere con pietra pomice.
Si può anche andare in farmacia e acquistare prodotti dedicati per la cura di calli e duroni.

Le screpolature e le spaccature della pelle sono all’ordine del giorno, capitano in ogni parte del corpo, anche ai piedi.
Le ritroviamo soprattutto a livello dei talloni, dove causano dolore e fastidio.
Per il benessere del piede se non si riesce ad una cura periodica, si può procedere con un rimedio antico, ma efficace e naturale.
Fare un pediluvio, dopo aver asciugato bene il piede, bisogna mettere dell’olio di oliva su un batuffolo di cotone idrofilo e massaggiare la zona interessata per qualche minuto.
In commercio ci sono diversi prodotti per l’igiene ed il benessere dei piedi.
I piedi soffrono di altre complicazioni, come la sudorazione eccessiva e il conseguente cattivo odore.
Questo è un vero problema, a discapito del benessere del piede soprattutto.
Purtroppo non è causato dallo scarso igiene, perché per quanto si possa essere puliti, igienici e attenti, avere scarpe ai piedi per tante ore, con l’eccessiva sudorazione si finisce con l’andare incontro al cattivo odore.
I rimedi sono tanti, anche le piccole accortezze aiutano: scarpe che traspirano, calzini che assorbono bene, meglio se cotone o di spugna, cambiare spesso scarpe, usare prodotti adatti che aiutano contro i cattivi odori dei piedi.
Per il benessere del piede è importante anche il massaggio; massaggiare i piedi con una certa frequenza è importante, un massaggio giornaliero aiuterebbe molto.
Massaggiare con frequenza, aiuta, in quando ogni zona è designata al benessere di una parte del corpo: riflessologia plantare; usata da molti specialisti per rimedi a molti problemi.
Il massaggio aiuta molto in inverno, quando col freddo, capita spesso che sono freddi, quindi un bel massaggio riscalderà piedi e poi anche tutto il resto del corpo.
Il massaggio aiuta nel rilassamento, nella buona circolazione del flusso sanguigno, per ridurre gonfiore, idratazione usando creme ed oli, ed infine per la distensione totale delle dita e della pianta, dopo ore ed ore al chiuso nelle calzature.
Per fa sì che i piedi godano del giusto benessere e della bellezza, è necessario curarli con molta assiduità.
Trattamenti e prodotti Bio Naturali per la cura di gambe e piedi

Per assicurare ai tuoi piedi la cura e il benessere di cui hanno bisogno, scopri i nostri prodotti naturali per l’igiene e l’idratazione della pelle. https://amzn.to/3gnz4IT
Troverai GEL E CREME PER PIEDI secchi e screpolati e tanti strumenti con cui ricevere sollievo da calli e duroni. In caso di gonfiore e stanchezza alle gambe prova i nostri PRODOTTI PER IL PEDILUVIO o i nostri SCRUB RILASSANTI , ti regaleranno una piacevole sensazione di immediato conforto.
All’interno del nostro sito puoi trovare anche trattamenti per la CURA DELLE UNGHIE , https://amzn.to/2SpjweJ
accessori per le scarpe come solette e plantari e deodoranti naturali all’allume di potassio. Per riattivare la circolazione delle gambe o per un rilassante massaggio plantare scopri anche le nostra vastissima serie di ARTICOLI PER MASSAGGIO .
Creme per Piedi e Gambe
Creme idratanti e defaticanti.

Le creme qui presenti https://amzn.to/3gwupDx
possono essere un valido supporto in caso di stanchezza, secchezza e gonfiore agli arti. Svolgono un’azione defaticante e nutriente e sono particolarmente indicate in caso di affaticamento e pesantezza sia alle gambe che ai piedi. Aiutano a contrastare alcuni deficit a livello circolatorio e linfatico e promuovono sensazioni di fresco, leggerezza e decongestione. Alcuni di questi prodotti migliorano anche la tonicità della pelle, prevengono gli inestetismi e la fragilità capillare. Sono tutte composte da ingredienti di origine naturale che idratano e rigenerano la pelle.
Prodotti Pediluvio
Sali ed altri prodotti per pediluvio

n caso di piedi gonfi, stanchi e con problemi di sudorazione in questa sezione https://amzn.to/2SqY9ty
puoi trovare diversi articoli naturali grazie ai quali trovare sollievo. Dopo un rilassante trattamento con questi prodotti, sia i piedi che le caviglie potranno giovare di piacevoli sensazioni di freschezza, leggerezza e rigenerazione. Questi rimedi profumati sono composti infatti da oli essenziali dall’effetto lenitivo e defaticante. Aiutano a stimolare la circolazione e a rivitalizzare tutto il piede placando stanchezza ed indolenzimento. Sempre qui puoi trovare anche l’allume di potassio con cui ridurre i cattivi odori.