GRANI ANTICHI


I grani antichi provengono da antiche culture in cui non si attuavano i moderni processi di raffinazione e lavorazione.
Si tratta di prodotti con meno glutine e più proprietà nutritive, che sono stati riscoperti nel tempo.
A differenza del comune frumento, i cereali antichi non sono stati sottoposti ad incroci particolari o, come avviene ormai oggi, a modificazioni genetiche.
Si tratta pertanto di grani genuini i quali, inoltre, vengono spesso prodotti da piccole aziende del territorio o da affermate aziende biologiche.
Ecco quali sono i grani antichi più diffusi:

Kamut
Si tratta di un marchio che corrisponde al cereale khorasan, fortemente energetico.
Farro
Coltivato già 10000 anni fa, possiede un elevato contenuto di vitamina A ed E.
Senatore Cappelli
Lavorato con macinazione a pietra preserva le qualità del germe.


Timilia o Tumminia
È una varietà tipica siciliana il cui consumo aiuta la normale funzionalità cardiaca.
Gentil rosso
Prodotto nel nord Italia possiede un odore caratteristico conferito dalla vanillina.
Verna
Uno dei cereali antichi a contenere le minori percentuali di glutine.
Saragolla
A basso contenuto di glutine, è una varietà di grano khorasan ricca di proteine
Russello
Si tratta di uno dei grani antichi siciliani più conosciuti, adatto sia alla preparazione di dolci che di pane e grissini.

VISITA IL SITO : https://sorgentenatura.it/ricerca.php…


Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...