BENESSERE A TAVOLA – Bevande depurative

L’aperitivo detox che sazia e drena i ristagni

Un succo vegetale, assunto prima dei pasti, migliora la digestione, riempie lo stomaco e aiuta la depurazione. Ecco due ricette.

  • A pranzo, carota e rosmarino
    Centrifuga 3 carote e qualche fogliolina di rosmarino. Condisci con succo di lime, una presa di pepe e bevi subito. La carota non può mancare: è ricca di vitamine A, del gruppo B e C, di ferro, calcio e potassio, ha effetti antiossidanti e diuretici. Il suo effetto disintossicante è utile nel trattamento di colite e gastrite.
     
  • A cena, pere e zenzero
    Centrifuga 2 pere, un pezzetto di radice di zenzero fresca e 2 cucchiai di succo di limone. Bevi subito. La pera è ricca di vitamina C, calcio e potassio, regola le funzioni intestinali ed elimina le tossine e l’acido urico. Lo zenzero è antinfiammatorio, digestivo e bruciagrassi.

Tè verde invece del caffè: riduci l’acidità

Al mattino e durante la giornata, sostituisci il caffè (che aumenta l’acidità) con il tè verde: è l’ideale per smaltire i radicali liberi e gli scarti acidi che il corpo produce in grande quantità quando elimini i cibi d’origine animale. Puoi berne fino a 4 tazze al giorno, ovviamente senza zucchero: se vuoi, aggiungi al tuo tè una presa di cannella, che ti aiuta a bruciare i grassi in eccesso.

La tisana di carciofo e tarassaco attiva il fegato

La sera, prima di coricarti, bevi una tazza di tisana di carciofo e tarassaco, due erbe amare che sostengono le funzioni epatiche, favoriscono la depurazione e migliorano i processi digestivi: fai preparare la miscela in parti uguali dall’erborista e mettine 3 pizzichi in una tazza d’acqua da 250 ml, fai sobbollire 5 minuti, lascia intiepidire, filtra e bevi. Puoi anche bere la tisana integrandola con una compressa di calcio, che colma le eventuali carenze del minerale.FONTE : Riza .it

Regalati un caldo momento di relax con i nostri profumatissimi infusi biologici. Grazie alle aromatiche tisane speziate e alle proprietà salutari dei nostri tè e infusi orientali, potrai lasciarti conquistare dal fascino esotico dell’Oriente. VISITA IL NOSTRO SITO :

https://sorgentenatura.it/c/tisane-infusi-decotti?pn=6161

TISANE SGONFIAPANCIA


Ananas, cardamomo e cardo Mariano per smaltire di più


L’ananas da usare per questo infuso può essere frullato o centrifugato e cardamomo e cardo possono essere aggiunti in polvere.

Il cardamomo è una spezia fortemente termogenica senza però essere piccante, che può essere quindi aggiunto in abbondanza senza rischiare l’effetto brucia-palato tipico del peperoncino.

Il suo sapore esotico si sposa perfettamente alla dolcezza della frutta, ed è ricco di manganese, il minerale regolatore di molti enzimi coinvolti nel metabolismo delle proteine, degli zuccheri e del colesterolo. L’ananas, oltre a essere dissetante e diuretica, è ricca di bromelina, uno dei più noti composti enzimatici “bruciagrassi” e antinfiammatori naturali. Il cardo mariano invece contribuisce ai processi dimagranti aiutando la naturale disintossicazione del fegato.

Come preparo l’infusione a freddo:
frulla 1 tazza di ananas e aggiungi acqua fino a raggiungere 1 litro.
Aggiungi 1 cucchiaino di polvere di cardo mariano e ¼ di cucchiaino di cardamomo, mescola e riponi in frigo.
Consuma nella giornata. FONTE : riza.it

CENTRIFUGATO ANANAS ZENZERO E LIMONE


contro il grasso addominale.
per favorire la diuresi contro i liquidi in eccesso
potenziare il sistema immunitario
ristabilire il giusto quantitativo di sali minerali,
tenere la pelle idratata, lucida e bene elastica.
eliminare le scorie in eccesso.
FONTE : riza.it

INGREDIENTI
300 g di ananas
mezzo limone
2 cm di radice di zenzero
q.b. foglioline di menta

PREPARAZIONE
La preparazione richiede anzitutto di sbucciare a dovere l’ananas, togliendo qualsiasi parte della buccia. Tagliatelo a fette, quindi riponetelo in un contenitore (meglio se di vetro) e lasciate l’ananas a riposare per 2-3 ore, sia in frigo che a temperatura ambiente. Coprite per rallentare il processo di ossidazione. Questo periodo di riposo farà si che il frutto scaricherà a dovere tutti gli zuccheri al suo interno. C’è una notevole differenza di sapore tra l’assaggiare una fetta di ananas appena tagliato ed una lasciata a riposare come in questo modo (e sarà molto meglio).
Come ultimare la preparazione ed i suoi benefici


Passate al limone: sbucciatelo e tagliatelo a spicchietti, poi affettate a piccoli pezzi lo zenzero, lasciando anche la scorza se preferite. Estraete il loro succo spremendoli per bene separatamente e filtrando il tutto. Mescolate aggiungendo anche qualche fogliolina di menta e poi il succo di ananas. Lasciate in frigo per fare raffreddare, se preferite.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...