Golden Milk: lo straordinario latte con la curcuma

Dall’oriente un concentrato di benefici

Una tazza colma d’oro è già di per sé invitante. Se pensi a quali notevoli benefici puoi trarre bevendolo, il Golden Milk sarà sicuramente capace di conquistarti in un attimo. Il latte d’oro affonda le sue radici nella tradizione orientale. In India la ricetta si tramanda di generazione in generazione: ogni famiglia custodisce gelosamente i propri segreti.

Nella medicina ayurvedica il Golden milk è considerato un supporto eccezionale per attenuare la stanchezza, per contrastare l’affaticamento e rimettere in equilibrio il corpo. Non a caso, la paternità di questa bevanda si attribuisce a un maestro di yoga: l’insegnante avrebbe inventato questo straordinario rimedio per aiutare i suoi allievi a diventare più flessibili durante gli esercizi e recuperare meglio le energie impiegate nell’attività.

Ecco tutti i suoi segreti del Golden milk.

Golden milk: un’esplosione unica di sapore

Il Golden milk è una bevanda naturale, sana e gustosa. È vegana e facile da preparare, anche se richiede un po’ di attenzione. L’ingrediente cruciale è la CURCUMA , impreziosita da latte vegetale e MIELE. Questa spezia conferisce al latte dorato non solo il suo caratteristico colore splendente, ma anche un sapore intenso, caldo e pungente.

La curcuma, regina della cucina indiana e asiatica, ha un’espressività che ricorda un po’ lo zenzero, che – non a caso- appartiene alla sua stessa famiglia botanica.

Il segreto del Golden milk, però, è l’interazione tra il suo principio attivo (la curcumina) e il PEPE, che ne aumenta la biodisponibilità (addirittura fino a 2.000 volte) e, quindi, ne esalta gli EFFETTI BENEFICI . Per rendere il composto ancora più assimilabile, si può associare anche un olio vegetale.

Il latte d’oro può essere utile per un periodo depurativo, magari post vacanze. Fa bene alla linea ma anche al corpo, rendendolo più tonico e rigenerato.  È un vero toccasana: antiossidante, stimolate e digestivo. Con due sole avvertenze: è meglio non assumere la curcuma durante la gravidanza e l’allattamento; ne è sconsigliato l’uso anche in caso di calcoli biliari.

Cosa aspetti ad assaggiare il Golden milk? Ci sono almeno dieci buoni motivi per provarlo.

  1. È un antinfiammatorio naturale: è come se fosse un’aspirina green, utile a spazzare via mal di testa, di denti, dolori articolari e muscolari. Aiuta a prevenire artrite e ulcere gastriche.
  2. È un super alleato contro i malanni di stagione. Vuoi dire addio al mal di gola, attenuare una fastidiosa tosse o alleviare i sintomi del raffreddore? Il latte d’oro promette di essere un’arma utile, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antivirali.
  3. Aiuta nei casi di digestione lenta, di gonfiore addominale e contribuisce all’equilibrio intestinale.
  4. Bilancia il metabolismo, contribuendo al mantenimento del peso corporeo.
  5. Aiuta a controllare il livello di colesterolo nel sangue.
  6. Stimola le tue difese e potenzia il sistema immunitario.
  7. Allevia i sintomi delle malattie respiratorie, in particolare della sinusite. Il Golden milk è impiegato anche per la cura biologica di asma e bronchite.
  8. Svolge un’azione disintossicante sul fegato: la curcuma purifica il sangue, favorisce il perfetto funzionamento dell’organo epatico e depura il sistema linfatico.
  9. Contrasta i crampi mestruali grazie all’azione antispasmodica della curcuma.
  10. Combatte i radicali liberi che causano l’invecchiamento delle cellule. Già gli antichi lo ritenevano un alleato per attenuare e rallentare gli sgraditi effetti del tempo.

La ricetta per prepararlo a casa

La lista della spesa per preparare a casa il Golden milk non è lunga. Procurati la curcuma e gli altri ingredienti e segui le due fasi della ricetta. La versione originale prevede spesso l’utilizzo del latte vaccino, che può essere però sostituito da un “collega” vegetale, soprattutto nei regimi alimentari ipocalorici o vegani.

Per preparare la pasta di curcuma occorrono:

  • mezza tazza della spezia dorata in polvere;
  • mezza tazza di acqua;
  • mezzo cucchiaino di pepe nero macinato.

Fai bollire tutti questi ingredienti a fiamma alta in un contenitore antiaderente, mescolando continuamente per evitare che si formino grumi. Otterrai un composto liscio e cremoso, piuttosto denso. Una volta raffreddata, puoi conservare a lungo la pasta di curcuma. Mettila in un barattolo di vetro chiuso e tienila in frigorifero. Ogni giorno, per oltre un mese, potrai “allungarla” e diluirla seguendo queste semplici istruzioni:

  • fai scaldare a fiamma media una tazza di latte. Personalizza e varia, alternando latte di mandorle, di latte di riso, di latte di cocco, di noci o anche latte vaccino. Aggiungi un mezzo cucchiaio di pasta di curcuma al latte.
  • mescola fino a ottenere un composto denso e corposo, evitando di far bollire la bevanda;
  • aggiungi miele d’ acacia per rendere più dolce;
  • se ti piace osare, prova a rendere più vivace il tuo latte d’oro con un pizzico di cannella, zenzero, zucchero di canna o di cocco, a seconda delle tue preferenze.

Bevi il golden milk almeno per un mese

Per apprezzarne al meglio i benefici di questa bevanda energizzante, la medicina ayurvedica ne consiglia un’assunzione prolungata e continuativa, almeno per 30/40 giorni.

Puoi usarla per iniziare la giornata, a colazione. Soprattutto se pratichi sport, prepara il Golden milk anche come merenda o spuntino, durante la giornata: vedrai che sferzata di energia rigenerante!

Se scegli un latte vegetale, il Golden milk è leggero e digeribile. Con latte vaccino, può anche sostituire un pasto, magari mescolato a cereali o muesli, frutta o macedonia, riso o semolino. Fa bene a tutti ma è consigliato soprattutto nei periodi intensi di attività fisica o di impegno mentale.

Per praticità, puoi trovare sul mercato anche miscele già pronte: in questo caso, attenzione alla qualità del prodotto. Scegli solo composti confezionati in vetro.

Infine, non dimenticare: una pallina di pasta di curcuma è un ottimo rimedio localizzato per il mal di gola.

Gli integratori di Longlife sono realizzati prendendo il meglio di ciò che la natura può offrire e convertendolo in un aiuto concreto per il tuo benessere fisico e mentale. Lavorando con professionalità e passione da più di 30 anni, l’azienda si prefigge l’obiettivo di offrire, ad un pubblico più ampio possibile, dei supporti alimentari sicuri e garantiti sul piano della formulazione, efficaci dal punto di vista dei benefici e che siano ottenuti con ingredienti di origine vegetale, rapidamente e facilmente assimilabili da parte dell’organismo.

Longlife si serve di uno staff qualificato e di accurate verifiche sulla sicurezza chimica dei suoi prodotti. Coniugando ricerca scientifica e innovazione, ed avvalendosi anche del prezioso contributo e parere di professionisti del settore come medici e farmacisti, Longlife continua a promuovere un modo nuovo di guardare all’integrazione delle carenze nutrizionali, creando integratori adatti per ogni esigenza alimentare e per persone di diverse fasce di età. All’interno del suo vasto catalogo è possibile trovare infatti anche integratori senza glutinesenza lattosio e vegan.

Dal 2015 Longlife ha ricevuto anche la certificazione di BioAgriCert per la produzione ed il commercio di prodotti biologici.

VISITA LA PAGINA : https://amzn.to/3b23ptu

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...