COLLIRI NATURALI

Quali colliri naturali sono efficaci per proteggere i nostri occhi? Possiamo utilizzare alcuni rimedi in infuso raffreddato per uso esterno sia singolarmente sia in sinergia: il risultato sarà uno sguardo più tonificato, una vista più limpida, l’occhio maggiormente idratato, i rossori sedati. Vediamo quali sono e come usarli :

Eufrasia: collirio naturale ad azione antinfiammatoria

L’Eufrasia è particolarmente indicata per arrossamenti di natura allergica, congiuntivite, esposizione al sole o ad intense fonti di calore.

VISITA LA PAGINA : EUFRASIA :https://amzn.to/3bCxiQr

Calma l’infiammazione, sia della mucosa interna sia delle palpebre, è un ottimo rimedio anche IN CASO DI ORZAIOLO e, grazie all’azione dei suoi tannini disinfetta e astringe i tessuti.

Possiamo trovare in commercio colliri naturali a base di Eufrasia oppure crearci da soli una lozione acquosa preparando un infuso di eufrasia, da lasciar raffreddare, filtrare e applicare sugli occhi facendo penetrare qualche goccia.

È bene usare sempre delle garze sterili da gettare di volta in volta per garantire la corretta igiene degli occhi.

Camomilla: collirio naturale ad azione decongestionante

La Camomilla è indicata per occhi gonfi, stanchi, arrossati, svolge un’azione addolcente e calmante sia sulle zone perioculari e oculari sia sulle mucose dell’occhio.

VISITA LA PAGINA : https://amzn.to/3aP63mQ

Come per l’eufrasia possiamo preparare il nostro collirio naturale con un infuso di camomilla, lasciarlo raffreddare e applicarlo con delle garze sterili sugli occhi cercando di far penetrare qualche goccia nella congiuntiva. Gli occhi risulteranno sgonfiati, con grande beneficio anche per la stanchezza visiva.

Fiordaliso: collirio naturale ad azione idratante

L’Acqua di Fiordaliso è indicata per tutte quelle situazioni di affaticamento dell’occhio, di condizioni climatiche difficili che possono causare secchezza perioculare e delle mucose.

VISITA LA PAGINA : https://amzn.to/2O0EZbm

Possiamo trovare l’acqua di Fiordaliso come collirio naturale già pronto all’uso in erboristeria, oppure è facilmente realizzabile a casa mettendo in infusione i fiori del rimedio, da filtrare e far raffreddare; imbibiamo delle cialdine di cotone e le applichiamo sugli occhi. Otterremo così un contorno occhi schiarito, riposato, decongestionato e idratato.

Altea: collirio naturale ad azione emolliente

E’ indicata in caso di disidratazione, secchezza dell’occhisia interna sia esterna, con arrossamenti e pruriti.

VISITA LA PAGINA : https://amzn.to/2ZMwFhW

In questi casi l’applicazione del decotto di Altea consente di umettare la parte oculare esterna ed interna, grazie alla formazione di un leggero film che appiccicherà la zona trattata, ma con grande giovamento, rinfrescante, emolliente ed idratante.

È possibile poi rimuovere il collirio naturale di Altea con l’Acqua di Fiordaliso che usata in sinergia con questo rimedio conferirà agli occhi un aspetto idratato, decongestionato e ben nutrito.

VISITA LA PAGINA : https://amzn.to/3bcKlIN

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...