EFFETTI BENEFICI DELLA MENTA

Dalla CATTIVA DIGESTIONE alla NAUSEA . Dalle sue qualità antisettiche a quanto riesce a fare per stroncare l’ ALITOSI , semplicemente strofinandola sui denti.
PROPRIETÀ DELLA MENTA
Le sue foglie, fresche e profumate, sono ricche di un principio attivo, il mentolo, con proprietà calmanti e disinfettanti: è perfetto in caso di disturbi gastro-intestinali e può favorire la DIGESTIONE .
PROPRIETÀ E BENEFICI DELLA MENTA
La menta è inoltre un utile coadiuvante nel trattamento della TOSSE , dell’asma ed è addirittura in grado di favorire un abbassamento della temperatura in caso di febbre alta. Possiede proprietà toniche e antisettiche e può essere utilizzata per curare quelle malattie infettive che non richiedono l’assunzione di ANTIBIOTICI .
TISANA

La tisana alla menta viene consigliata per le sue proprietà digestive e tonificanti. Può essere d’aiuto per rilassare la muscolatura dell’intestino e per favorire la digestione. Rappresenta inoltre un buon rimedio anche per contrastare il mal di gola bloccando sul nascere la formazione dei microbi. Evitate però di consumarla durante le ore serali: il suo effetto stimolante potrebbe causare INSONNIA.
INFUSO DI MENTA
L’infuso di menta è ottimo per effettuare lavaggi decongestionanti del viso e per combattere la pelle grassa. E non solo: unito al bicarbonato di calcio e sodio è inoltre l’ideale per preparare paste dentifricie molto profumate.
COLLUTORIO ALLA MENTA

Senza dimenticare il collutorio alla menta che potete realizzare in casa lasciando in infusione per circa 10 minuti un cucchiaino di foglie di menta essiccate in 200 ml di acqua bollente. Filtrate e lasciate raffreddare e avrete così ottenuto il vostro collutorio naturale dall’azione antisettica per il cavo orale.
OLIO ESSENZIALE DI MENTA
In caso di RAFFREDDORE potete provare invece l’olio essenziale di menta: sarà sufficiente versarne poche gocce in un litro d’acqua bollente e poi respirarne i vapori per sentirsi subito meglio. L’olio essenziale di menta è inoltre particolarmente utilizzato anche per la preparazione di rimedi erboristici con cui combattere i reumatismi. Diluito invece in olio vegetale è perfetto per effettuare massaggi rilassanti e anti-stress.
VISITA LA PAGINA :https://sorgentenatura.it/ricerca.php?q=menta?pn=6161

FONTE : riza.it