
Pulire l’armadio…sembra scontato ma non lo è!
Spesso, infatti, ci soffermiamo più sulla parte esterna senza considerare l’interno.
La puzza di chiuso nell’armadio, infatti, è dovuta alla mancanza di circolazione dell’aria e ad un accumulo di polvere.
VISITA LA PAGINA :https://amzn.to/39rwtK2

Per eliminarla, quindi, vi consigliamo di togliere le vecchie custodie proteggi abiti dei vostri vestiti e di lavarle o sostituirle, in quanto esse accumulano molta polvere.
Tirate fuori, poi, tutti i vostri capi e spolverate tutto l’armadio.
A questo punto, pulite le superfici con un panno leggermente inumidito con acqua calda e mezza tazza di aceto.
Potete aggiungere, nella vostra miscela, anche qualche goccia di olio essenziale o scorze di agrumi se preferite.
Solo quando l’armadio sarà ben asciutto, potete inserire di nuovo i vostri capi.

Sacchetti profumati e pezzi di stoffa
Per rendere profumato il vostro armadio, potete utilizzare dei sacchetti profumati con fiori, spezie e bucce di agrumi essiccate, oppure pezzi di stoffa su cui potete versare gocce di oli essenziali.
Potete realizzare i vostri sacchetti profumati direttamente a casa.
Vi basterà prendere un sacchetto di stoffa, e inserire all’interno fiori, spezie e bucce di agrumi essiccate.
In alternativa, potete anche utilizzare dei batuffoli di ovatta e alcune gocce dell’olio essenziale che più preferite.
Quindi, versate qualche goccia di olio essenziale sui batuffoli e inseriteli poi nel sacchetto. https://amzn.to/3w4fOpT

Bicarbonato di sodio
Finora abbiamo visto dei metodi per profumare naturalmente i vostri armadi.
Se, però, non volete sentire alcun profumo, ma volete solo eliminare il cattivo odore, allora questo è il rimedio che per voi!
Prendete un piccolo contenitore e versate tre cucchiai di bicarbonato di sodio.
Ponete, poi, il contenitore in un angolino del vostro armadio.
Il bicarbonato aiuterà non solo a trattenere i cattivi odori ma anche ad assorbire l’umidità.
Come prevenire
Una volta visti i rimedi naturali per eliminare il cattivo odore, passiamo ora a vedere come fare per evitare e prevenire che si formino.
No ai vestiti umidi o bagnati
Cercate di assicurarvi sempre che i vostri capi siano completamente asciutti quando li riponete nel vostro armadio.
I capi umidi o bagnati, infatti, contribuiscono fortemente a creare quell’odore di muffa e di chiuso.
Quindi, vi consigliamo sempre di asciugarli accuratamente dopo il lavaggio.
Inoltre, è preferibile che li lasciate asciugare all’esterno.
Pulizia regolare
Anche se può risultare abbastanza faticoso, il modo per prevenire maggiormente la puzza negli armadi è quello di pulirli regolarmente.
La pulizia regolare, infatti, aiuta a prevenire la proliferazione dei batteri e a dare una ventata di freschezza ai vostri armadi.
Vi consigliamo, quindi, regolarmente, di portare tutti i vostri capi fuori dall’armadio, di spolverarlo e di pulire con un panno su tutte le superfici.