OLIO DI CALENDULA : proprieta’ emollienti


La calendula è ottima per la cura e pulizia della pelle per le sue proprietà emollienti, lenitive, calmanti, antinfiammatorie e cicatrizzanti.
Se ne consiglia l’applicazione in caso di pelle irritata o sensibile, in caso di piaghe, ustioni, abrasioni.
La calendula è in grado di ottimizzare la circolazione della cute migliorandone il trofismo.
L’olio è spesso indicato anche alle mamme per proteggere o migliorare le irritazioni della pelle di neonati e bambini causate dal pannolino; inoltre se usato precocemente nel periodo dell’allattamento previene la comparsa di ragadi al seno ammorbidendo i capezzoli.
https://sorgentenatura.it/p/calendula-olio-base-vegetale-pu…

Utile anche in caso di punture di insetto, dermatiti, scottature o eritemi solari per la sua funzione calmante.
Grazie alla presenza di flavonoidi e triterpeni può essere usata come anti aging e per il trattamento quotidiano della pelle matura poiché migliora il tono e il colorito della cute.
https://sorgentenatura.it/p/calendula-unguento-vegetale…

L’olio di calendula è impiegato anche in caso di infiammazioni localizzate e di ferite profonde in quanto migliora e accelera i processi di riparazione tissutale grazie alle capacità cicatrizzanti e antibiotiche di flavonoidi.
https://sorgentenatura.it/p/calendula-babywash-corpo-capell…

I numerosi benefici che la calendula porta a livello dei tessuti rendono questo olio molto utilizzato per la formulazione di creme, pomate e gel per uso esterno.

In commercio è possibile trovare anche preparati per infusi che hanno un effetto coleretico e ipolipemizzante, aumenta infatti la secrezione di acidi biliari e abbassa i livelli di colesterolo e trigliceridi.

Ha inoltre proprietà antiulcera per l’effetto protettore sulla mucosa gastrica.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...