TISANE RILASSANTI

un rito quotidiano dall’effetto distensivo

Le tisane rilassanti sono un modo naturale per aiutarti a ritrovare calma e serenità.

Puoi dedicarti ogni giorno questo piccolo gesto d’amore per riscoprire il piacere di un tempo che scorre più lento, senza stress.

Ottenere una tazza distensiva, infatti, è un’operazione davvero facile: bastano pochi ingredienti e qualche rapido passaggio.

Versa dell’acqua bollente sull’erba o il mix di erbe che hai scelto e lascia in infusione qualche minuto, meglio se con la tazza coperta per non disperdere le componenti benefiche.

Il tempo di mettere da parte i pensieri della giornata e puoi gustare il tuo momento di relax.

Se usi una tisana composta da fiori e foglie secche, filtra l’infuso per eliminare i residui vegetali, prima di bere.

Valeriana contro lo stress

Nonostante l’aroma non proprio gradevole, la valeriana è senza dubbio una delle piante più efficaci in caso di disturbi della sfera nervosa.

Questa pianta è usata a scopi fitoterapici per le sue proprietà sedative, antiansia e spasmolitiche.https://sorgentenatura.it/…/tisana-rilassante-bio-alce…

Passiflora per un sonno ristoratore

Proprietà calmanti, ansiolitiche, antispastiche.

Essi, infatti, agiscono sul sistema nervoso centrale, e soprattutto sui centri del sonno.La passiflora è un fitoterapico molto usato in caso di ansia e insonnia.https://sorgentenatura.it/…/tisana-rilassante-biologica…

Lavanda, profumo distensivo

Questo fiore viola ha effetti rilassanti e tonici sul sistema nervoso, che vengono potenziati dal profumo sprigionato dall’infuso caldo.

Infatti, l’odore della lavanda ne raddoppia la potenza calmante e diffonde un senso di benessere e una piacevole sonnolenza.https://sorgentenatura.it/…/valeriana-infuso-rocca-dei.

Neavita

https://sorgentenatura.it/e/neavita?pn=6161

Neavita da oltre 30 anni realizza tisane e infusi.

Una attenta selezione sulle materie prime come piante, fiori, frutti e tè. Per Neavita nessuna tisana è semplicemente e solamente “una tisana”.

La conoscenza profonda della materia prima, l’esperienza del prodotto, dei metodi di selezione e di trasformazione, la ricerca della qualità autentica e integrale sono i contenuti culturali che costituiscono il valore più profondo del prodotto.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...