OLIO 31

L’olio 31 è un prodotto largamente diffuso e conosciuto, utilizzato in molte occasioni e per diverse necessità.

Il nome lascia intuire che si tratti di un olio con almeno 31 proprietà diverse o per meglio dire, 31 estratti differenti di erbe.

VISITA LA PAGINA :https://amzn.to/3s5aIGH

Ogni pianta presente ha una sua funzione che in sinergia con le altre, offre la possibilità di un rimedio efficace sotto molti aspetti.

Si tratta di un mix di oli essenziali puri che vengono estratti da 31 diverse specie di piante officinali.

Delle diverse piante si utilizzano le foglie, le bacche, le radici, i fiori o altro.

La sua antica e originaria formulazione proviene dalla Svizzera.

In commercio le formulazioni possono subire alcune variazioni ma ci sono piante che sono sempre presenti e tradizionalmente immancabili:

menta eucalipto arancio limone timo melissa lavanda rosmarino

Le qualità principali dell’olio 31 sono balsamiche, espettoranti, fluidificanti, antinfiammatorie e antidolorifiche.

Prezzo:
24,95 €
2 Confezioni Da 100 Ml – https://amzn.to/2PPjtaG

Diventa un rimedio indispensabile per molti disturbi come:

raffreddore tosse catarro naso chiuso dolori muscolari dolori articolari rigidità muscolare e affaticamento mal di testa

Le sue proprietà rilassanti lo rendono un olio che agisce favorevolmente sia sul sistema muscolare, attenuando le tensioni, sia sul sistema nervoso, contrastando i fastidi del mal di testa.

Come utilizzare l’olio 31?

Può essere utilizzato anche in aromaterapia, per disinfettare i locali e gli ambienti, ha potere antibatterico e antisettico.

Ancora, può essere massaggiato sulla zona addominale, veicolato con un altro olio (di mandorla, di jojoba, di calendula) per attenuare crampi o spasmi intestinali.

Ha potere rinfrescante ed è indicato in caso di temperatura alta (febbre).

In questo caso si massaggia sotto la pianta del piede ogni 3 ore circa, per aiutare la febbre ad abbassarsi in maniera naturale.

In aromaterapia tocca anche i settori dell’emotività e delle sensazioni: sappiamo che un olio diffuso negli ambienti, rilascia delle sostanze che vengono captate dal nostro cervello.

Queste sostanze agiscono a livello cerebrale.

Nel caso dell’olio 31, la sua azione diventa energizzante e tonificante, soprattutto quando l’umore è basso e abbiamo bisogno di una ricarica di energia.

Quali vantaggi presenta?

Non unge come i normali oli (è molto simile ad un classico olio essenziale), si asciuga in fretta e penetra rapidamente nei tessuti.

Ne bastano pochissime gocce per ottenere l’effetto desiderato.

NATURETICA

Dopo anni di esperienza e passione nasce nel 1980 Naturetica, un’azienda che distribuisce prodotti erboristici, fitoterapici ed alimentazione biologica; la visione olistica per la qualità del prodotto ha portato nel 2014 a creare il laboratorio di produzione di integratori e di linee cosmetiche.

Nel 2005 il marchio Naturetica si impegna a formulare prodotti riconoscibili per elevata efficacia, con alte titolazioni in principi attivi e fitocomplessi, scegliendo sempre la migliore qualità delle materie prime rispettando la filosofia del naturale.

Il primo passo verso una cosmetica sempre più pulita è stato ottenuto creando prodotti senza parabeni, olii minerali, SLS/SLES, senza coloranti e con l’utilizzo di profumi senza allergeni.

Questo permette un grande passo avanti nella formulazione di nuovi prodotti e nel miglioramento di alcuni già esistenti, avendo così la possibilità di ricercare e testare le materie prime, per ottenere nuove soluzioni atte alla produzione di prodotti sempre più naturali ed efficaci.

  • Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici di Bologna (CCPB)
  • Capsule di origine vegetale adatte anche ai vegetariani.
  • Prodotto con ingredienti vegetali adatto anche ai vegetariani.
  • Certificazione di riconoscimento di standard qualitativi del prodotto organico.
  • Good Manufacturing Pratices marchio ottenuto per il metodo di lavorazione e controllo qualità in ogni fase di produzione.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...