Articoli per l’illuminazione

Benvenuto nel nostro negozio di Amazon.it. https://amzn.to/3go17Gz

Fai la differenza nella tua casa e aumenta il comfort scegliendo tra i nostri articoli di illuminazione. Scopri la nostra ampia selezione di illuminazione per interniilluminazione per esternilampadine e molto altro.

Scegliere il tipo di illuminazione giusto per la propria casa è essenziale al fine di creare la giusta atmosfera in ogni angolo, sia all’interno che all’esterno. Dal tipo di lampade e lampadari, al colore della luce, fino alla scelta della posizione; l’illuminazione ha un ruolo fondamentale nel mettere in evidenza le caratteristiche migliori di ogni ambiente.

Da ambienti caldi e accoglienti per il soggiorno a effetti brillanti per la cucina, fino ai giochi di luci per il giardino, è importante scegliere gli articoli più adeguati alle vostre necessità, ma anche allo stile dello spazio da illuminare, al fine di valorizzare ogni singolo dettaglio.

Come scegliere l’illuminazione per interni

Uno dei fattori da tenere in considerazione nell’acquisto di articoli per l’illuminazione è la tonalità: calda o fredda. La prima tende al giallo e crea un’atmosfera rilassante, mentre la seconda irradia una luce bianca che rende l’ambiente più vivace.

I lampadari e le lampade a soffitto sono ideali per l’entrata e la sala da pranzo poiché creano un’atmosfera più calorosa e rilassata, fornendo allo stesso tempo un buon sistema di illuminazione.

La cucina necessita invece di una luce adeguata a tutte le attività che vi si svolgono all’interno: dalla preparazione alla condivisione dei pasti. Le lampadine fluorescenti a sospensione sono una buona soluzione per illuminare il piano cottura; si possono inoltre aggiungere luci a incasso sotto le credenze per creare effetti particolari ma anche utili.

Il soggiorno e le camere da letto sono le stanze in cui si può giocare maggiormente con le luci, per creare un’atmosfera più o meno rilassata e enfatizzare determinate aree e oggetti. Si possono scegliere lampade da parete o da terra per illuminare gli angoli più bui, così come lampade da tavolo e abat-jour (piccole lampade da comodino), preferibilmente con una luce calda.

Per quanto riguarda il bagno, è consigliabile utilizzare delle luci a soffitto o faretti a incasso per illuminare il box doccia e gli specchi, facendo attenzione alle ombre che potrebbero crearsi; in questo caso, una luce bianca permette una migliore visibilità.

Come scegliere l’illuminazione per esterni

Per quanto riguarda gli esterni, si possono illuminare spazi come il giardino in modo decorativo e soprattutto funzionale, così da avere il massimo della sicurezza anche di notte. È importante notare che per l’illuminazione esterna bisognerà trasportare all’esterno un collegamento con l’impianto elettrico della casa.

Per vivere al meglio gli spazi esterni anche nelle ore notturne si consiglia di porre luci sul perimetro della casa e sul viale, per garantire un’illuminazione adeguata e sicura; questo tipo di luci risalterà inoltre la struttura architettonica della casa. Si possono anche aggiungere lanterne da parete vicino alla porta o sul balcone, facendo attenzione all’intensità della luce.

Per gli spazi più piccoli sarà invece sufficiente utilizzare piccole lanterne o lampade da parete che illuminino la zona adiacente all’ingresso.

Le luci variano da quelle tradizionali a quelle a led, fino a luci crepuscolari, dotate di un interruttore con fotoresistenza incorporata che fa in modo che si accendano automaticamente solo al calare della luce naturale. Per un maggiore risparmio energetico, e nel caso in cui non si voglia collegarsi con l’impianto elettrico interno, si può inoltre decidere di utilizzare lampadine dotate di pannello fotovoltaico, che si ricaricheranno con la luce solare.

Se stai arredando la tua casa e hai bisogno di luci da interni e esterni visita il nostro store dedicato e scopri tutte le opzioni per creare l’atmosfera perfetta!

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...