Hai mai provato il Miele di Manuka? 🍯

Questo alimento è da sempre famoso per essere non un comune miele, ma bensì un antibatterico naturale potentissimo: ottimo per contrastare i malanni di stagione.
Perché questo miele, prodotto dalla pianta di Manuka, possiede queste straordinarie proprietà?
La risposta sta nell’abbondante presenza di Metilgliossale (MGO), una sostanza contenuta nell’arbusto di Manuka, che vanta eccellenti proprietà antibatteriche.
Il Miele di Manuka è l’alimento che contiene la più elevata concentrazione di questo prezioso elemento…
pensa che è presente in un numero 100 volte superiore rispetto ad altri alimenti!
Prova le fantastiche proprietà di questo miele nella nostra selezioni dei migliori prodotti naturali: https://amzn.to/3kA6fLd
MIELE DI MANUKA
antibatterico naturale
origini e storia
Il miele di Manuka è ottenuto dai fiori dell’omonima pianta (Leptospermum scoparium) che cresce in Nuova Zelanda sotto forma di alberello o arbusto selvatico.
I primi a scoprirne gli effetti benefici furono addirittura i Maori che lo utilizzavano sia come alimento che come antidoto naturale nel trattamento di ferite, ulcere e bruciature.

Un vero e proprio medicinale naturale che si distingue per la potente azione antibatterica, antinfiammatoria, antisettica, antivirale e antiossidante che è in grado di svolgere nel nostro organismo.
Studi scientifici recenti hanno confermato l’efficacia di questo miele nella cicatrizzazione delle ferite croniche, avvalorata dall’incapacità dei batteri di adattarsi e resistere all’azione curativa del miele.
Un risultato che potrebbe aprire la strada ad una vera svolta in ambito farmaceutico visto che la maggior parte dei virus e batteri noti dimostrano sempre più resistenza agli antibiotici.
È bene sapere che solo alcuni tipi di miele di Manuka possiedono quantità significative di MGO e dunque risultano efficaci nella cura di ferite e ustioni di lieve entità, gengiviti e disturbi alla bocca, ulcera gastrica, bruciore di stomaco, reflusso gastroesofageo e – grazie alle proprietà immunomodulanti – nel contrastare le classiche infezioni a carico dell’apparato respiratorio (raffreddore, mal di gola, tosse, influenza).
La quantità consigliata è 1 cucchiaino di prodotto puro assunto mezzora prima dei pasti, fino a 3 volte al giorno. Occhio, dunque, all’origine del prodotto, che deve essere sempre certificata e tracciata, e alle quantità di MGO riportate sulle etichette.
Alcuni prodotti spacciati per miele di Manuka sono sul mercato, ma le loro virtù sono discutibili.
Va detto che il vero miele di manuka è assai costoso per via dei bassi quantitativi prodotti annualmente e solo in Nuova Zelanda.
Pensate: sono 1.700 le tonnellate confezionate ogni anno contro le 10mil in commercio in tutto il mondo.
Il miele spacciato come miele di Manuka, ma non autentico, non possiede le virtù anti-infiammatorie e antibiotiche del vero miele di Manuka.
Fate dunque attenzione alla provenienza e all’etichetta, per non incappare in un prodotto caro, falso e dunque inefficace.
- AMAZON
- BAMBINO
- BENESSERE
- DIMAGRIRE
- EMOZIONI
- ERBE MEDICINALI
- MINERALI
- OLI ESSENZIALI
- PROMOZIONI
- RIFLESSIONI
- Senza categoria
- SORGENTE NATURA
- SPEZIE
- VITAMINE