Migliori battery phone

Può essere particolarmente complicato destreggiarsi tra i tanti prodotti disponibili oggi sul mercato, Salvatore Aranzulla ha fatto quindi una selezione dei migliori battery phone.

Smartphone Offerta del Giorno

Miglior acquisto

Smartphone economico adatto a tutti

Prezzo:
72,99 €
https://amzn.to/3hlA7Kh

Questo smartphone è un’ottima scelta per chi ha un budget basso da investire ma non vuole rinunciare a tutte le funzioni tipiche dei device più moderni.

Il Blackview A60 è un prodotto perfetto per chi vuole investire in uno smartphone economico, magari per regalarlo a qualcuno che è alle prime armi con questi dispositivi, senza farsi mancare tutte le feature indispensabili per l’uso odierno. Lo schermo waterdrop, da ben 6,1″ ricopre la quasi totalità della superficie frontale ed, ha una risoluzione HD di 1280 x 600 pixel ed è di tipo IPS. Dal punto di vista dell’hardware interno, questo smartphone monta un processore MT6580A Octa-core che opera a una frequenza di 1.3GHz1GB di memoria RAM e 16GB di memoria interna, espandibili tramite schede MicroSD fino a 128GB. Per quanto riguarda il comparto fotografico, è dotato di una doppia fotocamera posteriore da 13MP + 2MP, che viene anche aiutata da un software specifico, e una fotocamera frontale da 5MP adatta per i selfie. La batteria è notevolmente ampia, ben 4080mAh, e assieme all’ottimizzazione del processore garantisce una durata più che sufficiente. Non manca, poi, la possibilità di inserire una seconda Nano SIM e sono ovviamente presenti le normali tecnologie di connettività, come Bluetooth e Wi-Fi. Infine, il telefono viene equipaggiato con la versione 8.1 di Android (GO Edition).

Smartphone Offerta

Miglior qualità prezzo

Buon smartphone economico da 6,5 pollici

Un telefono particolarmente economico, ma che mira a sfidare i modelli di marchi più blasonati grazie a funzionalità utili e a uno stile accattivante.

Prezzo:
124,99 €
https://amzn.to/3bog6Pr

Il Blackview A80 Pro è uno smartphone economico, ma è in grado comunque di offrire ottime prestazioni. Per cominciare, tutto si basa sul processore MediaTek Helio P25: un Octa-core che, con a suo supporto 4 GB di RAM, è in grado di garantire la potenza necessaria per far girare la maggior parte delle applicazioni senza dover assistere a rallentamenti di sorta. Lo spazio d’archiviazione nativo del dispositivo è di soli 64 GB, ma è possibile espanderlo grazie allo slot per le microSD fino a un massimo di 256 GB. Altro aspetto che rende lo smartphone un buon prodotto è l’ampio schermo: un pannello IPS da 6,49 pollici con una risoluzione HD, ovvero 1.560 x 720 pixel. Nella parte superiore dello schermo è presente un notch a goccia dove vi è incastonata una fotocamera da 8 MP. Posteriormente si può notare invece una configurazione quadrupla composta da un sensore principale da 13 MP e tre accessori da 80.3 e 0.3 MP, il tutto per garantire immagini nitide e chiare. Un punto di forza del prodotto è invece la grande batteria da 4.680 mAh che ne consente un lungo utilizzo prima di ogni ricarica. Android 9.0 è il sistema operativo preinstallato sul dispositivo.

Xiaomi Redmi Note 9S

Da considerare

Ottimo smartphone di fascia media

Uno smartphone di fascia media con un processore performante e un display molto ampio. Garantisce un ottimo bilanciamento tra prestazioni e prezzo.

Prezzo:
168,00 €
https://amzn.to/3uJ3had

Redmi, brand legato a Xiaomi, è nota per proporre smartphone dal prezzo contenuto rispetto alle prestazioni offerte. Questa politica la si vede anche con il Note 9S, che viene commercializzato al prezzo di un dispositivo economico ma “nasconde” specifiche degne di nota. Come processore di base è presente un Qualcomm Snapdragon 720G, un potente chip che si basa su otto core e una GPU Adreno 618. Come supporto a quest’ultimo ci sono 4 GB di RAM, forse la parte più budget del modello, ma che comunque permettono un utilizzo dello smartphone a tutto tondo. Per quanto riguarda lo spazio d’archiviazione, si parla invece di 64 GB di memoria interna espandibili tramite lo slot dedicato alle microSD. Anche come comparto fotografico il modello non ha niente da invidiare a modelli più costosi: posteriormente ci sono quattro sensori diversi (un grandangolare da 48 MP, un ultra-grandangolare da 8 MP, un sensore macro da 5 MP e uno di profondità da 2 MP); frontalmente invece c’è un singolo obiettivo da 16 MP. La batteria è da 5.020 mAh ed è dotata anche di una tecnologia di ricarica rapida da 18 W. Grazie all’ottimizzazione permette una lunga durata anche nonostante il display ampio, un pannello LCD da 6,67 pollici con risoluzione 2.400 x 1.080 pixel. Come sistema operativo si trova a bordo Android 10 con l’interfaccia personalizzata di Xiaomi, la MIUI 12.

Samsung Galaxy M21

Da considerare

Uno smartphone Samsung ben bilanciato

Uno smartphone Samsung tra i più bilanciati come rapporto qualità-prezzo, con batteria da 6.000 mAh e sistema operativo Android 10.

Usato – Come nuovo
205,70 €
https://amzn.to/3fhNHMf

Il Samsung Galaxy M21 è uno smartphone ben bilanciato dotato di un’ottima autonomia. È equipaggiato con 4 GB di RAM e da 64 GB di storage interno espandibili fino a 512 GB tramite uno slot microSD; il display è un bellissimo pannello Super AMOLED da 6,4 pollici con risoluzione Full HD+ (1080×2340 pixel) e refresh-rate a 60Hz che regala colori naturali, contrasti elevati e neri profondi. Monta poi un processore Exynos 9611 Octa-core da 2.3 GHz ottimizzato da Samsung per gestire in maniera efficiente l’autonomia senza sacrificare le prestazioni necessarie per l’uso quotidiano dello stesso. La batteria, a tal proposito, ha una capacità di 6.000 mAh e garantisce fino a 2 giornate di utilizzo; grazie alla ricarica rapida da 15 Watt, poi, il device è sempre pronto a ripartire velocemente. Il comparto fotografico è composto da 3 sensori posteriori (uno grandangolare da 48 MP, un ultra-grandangolare da 8 MP e uno zoom digitale da 5 MP), sul fronte invece si trova una selfie-camera da 20 MP. Lo smartphone è dual-SIM, supporta il 4G+, il Bluetooth 5.0, il Wi-Fi 5, l’NFC e il GPS. Sistema operativo: Android 10 con interfaccia ONE UI.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...