PROMOZIONE DI OGGI :WELEDA Arnica Olio Massaggio – 200 ml.

DESCRIZIONE


Un massaggio con questo olio, effettuato prima dell’attività sportiva, scalda i muscoli e stimola il microcircolo; dopo, scoglie tensioni, e protegge la muscolatura da fastidiose contrazioni

Prezzo precedente:21,00 €
Prezzo:15,00 

https://amzn.to/3uPUSBe

vantaggi


Ideale per la preparazione o per un benefico trattamento di recupero dopo l’attività fisica

USO CONSIGLIATO


La viscosità ideale per il massaggio si ottiene applicando l’olio sulla pelle asciutta

WELEDA

Eticitàsostenibilità ambientale e coltivazione biologica e biodinamica sono i tre punti chiave che hanno reso Weleda una delle realtà più importanti nel campo della cosmesi ecologica e naturale. Dal 1921 l’azienda si occupa della produzione di shampoocremedoccia-schiuma e tantissimi altri trattamenti di bellezza, coniugando le opportunità che arrivano dalla natura con le esigenze dell’uomo.

Sfruttando i principi naturali delle piante, ed occupandosi della loro raccolta in modo consapevole e sostenibile, ha dato vita ad un’ampissima linea di prodotti, per la detergenza e la cura della persona, adatti a tutti, dagli adulti fino ai bambini. Weleda gestisce tutta la sua produzione, dalla raccolta al confezionamento fino alla commercializzazione dei prodotti con responsabilità etica e sociale: cerca infatti di utilizzare il più possibile imballaggi riciclatienergia rinnovabile, estratti vegetali da coltivazioni biodinamiche locali e di ridurre i fattori di inquinamento ambientale durante i cicli di produzione.

Ai lavoratori, alle cooperative e ai suoi collaboratori sparsi per il mondo, Weleda garantisce inoltre una retribuzione equa e rapporti di lavoro continuativi. Weleda ha iniziato il suo percorso con un piccolo orto botanico ed un laboratorio farmaceutico in Svizzera ed ha proseguito il suo cammino fino ad oggi, diventando una delle aziende leader nella produzione di cosmetici secondi i principi di Rudolf Steiner.

VISITA LA PAGINA : https://amzn.to/2QuH40e

OLIO DI ARNICA : Per lenire dolori muscolari, contratture, infiammazioni, ematomi.

Non solo; l’arnica riesce anche a risanare la pelle dopo punture di insetti, scottature e persino acne.

Trattamento di lividi e contusioni
In caso di lividi, l’arnica rappresenta una buona soluzione al problema. La pianta infatti contiene degli elementi che favorendo una migliore circolazione sanguigna nei tessuti danneggiati, e ossigenandoli, accelera la guarigione della zona interessata.

Dolori muscolari e infiammazioni
Una crema o un olio a base di arnica è in grado di ridurre i dolori muscolari dovuti a contusioni o ad affaticamento dopo esercizio fisico. Inoltre, è adatta anche a sedare il dolore dei processi infiammatori che coinvolgono le articolazioni. È infatti consigliata in caso di artrite.

Tunnel carpale
Tra i benefici dell’olio di arnica figura anche il miglioramento della sindrome del tunnel carpale, un disturbo che ha origine dalla compressione di alcuni nervi posti in prossimità del polso e la cui conseguente infiammazione coinvolge mano e parte del braccio. L’arnica agisce positivamente sui tessuti interessati grazie al suo effetto antinfiammatorio e analgesico.

Crescita dei capelli
Chi l’avrebbe mai detto? È proprio così. L’arnica può contribuire alla salute del cuoio capelluto e prevenire la caduta dei capelli grazie al suo complesso antiossidante e agli acidi grassi contenuti in essa che nutrono la cute.

Problemi della pelle
L’oleolito all’arnica guarisce molte condizioni problematiche della pelle, tra cui eczemi, irritazioni, fino ad arrivare a scottature e smagliature. Questo perché è capace di risanare e ripristinare la cute in virtù delle sue proprietà antinfiammatorie, garantite da elementi come l’elenalina. Infine, l’azione antibatterica la rende idonea a contrastare acne e punti neri.

Emicrania e mal di testa
Quando il dolore alla testa è causato dalla tensione e dalle contratture dei muscoli del collo, un massaggio con una crema o un olio all’arnica può aiutare a distendere e rilassare i muscoli e, di conseguenza, diminuire l’entità del mal di testa.

Capillari rotti
L’arnica lenisce muscoli, articolazioni e persino i capillari e i vasi danneggiati. Se notiamo delle vene in evidenza sulle gambe o capillari rotti, interveniamo con un composto a base di arnica che rafforzerà le pareti venose prevenendone la rottura.

VISITA LA PAGINA : ARNICA : https://amzn.to/3qwkFfi

Non solo; l’arnica riesce anche a risanare la pelle dopo punture di insetti, scottature e persino acne.

Trattamento di lividi e contusioni
In caso di lividi, l’arnica rappresenta una buona soluzione al problema. La pianta infatti contiene degli elementi che favorendo una migliore circolazione sanguigna nei tessuti danneggiati, e ossigenandoli, accelera la guarigione della zona interessata.

Dolori muscolari e infiammazioni
Una crema o un olio a base di arnica è in grado di ridurre i dolori muscolari dovuti a contusioni o ad affaticamento dopo esercizio fisico. Inoltre, è adatta anche a sedare il dolore dei processi infiammatori che coinvolgono le articolazioni. È infatti consigliata in caso di artrite.

Tunnel carpale
Tra i benefici dell’olio di arnica figura anche il miglioramento della sindrome del tunnel carpale, un disturbo che ha origine dalla compressione di alcuni nervi posti in prossimità del polso e la cui conseguente infiammazione coinvolge mano e parte del braccio. L’arnica agisce positivamente sui tessuti interessati grazie al suo effetto antinfiammatorio e analgesico.

Crescita dei capelli
Chi l’avrebbe mai detto? È proprio così. L’arnica può contribuire alla salute del cuoio capelluto e prevenire la caduta dei capelli grazie al suo complesso antiossidante e agli acidi grassi contenuti in essa che nutrono la cute.

Problemi della pelle
L’oleolito all’arnica guarisce molte condizioni problematiche della pelle, tra cui eczemi, irritazioni, fino ad arrivare a scottature e smagliature. Questo perché è capace di risanare e ripristinare la cute in virtù delle sue proprietà antinfiammatorie, garantite da elementi come l’elenalina. Infine, l’azione antibatterica la rende idonea a contrastare acne e punti neri.

Emicrania e mal di testa
Quando il dolore alla testa è causato dalla tensione e dalle contratture dei muscoli del collo, un massaggio con una crema o un olio all’arnica può aiutare a distendere e rilassare i muscoli e, di conseguenza, diminuire l’entità del mal di testa.

Capillari rotti
L’arnica lenisce muscoli, articolazioni e persino i capillari e i vasi danneggiati. Se notiamo delle vene in evidenza sulle gambe o capillari rotti, interveniamo con un composto a base di arnica che rafforzerà le pareti venose prevenendone la rottura.

VISITA LA PAGINA : ARNICA : https://amzn.to/3qwkFfi

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...