CITRONELLA : non solo antizanzare

 La citronella è utile per allontanare le tarme dagli armadi e per tenere alla larga pulci, zecche e pidocchi dagli ANIMALI DOMESTICI in modo del tutto sicuro e naturale.

Stimolante

L’olio essenziale di citronella è utilizzato in AROMATERAPIA per il suo effetto stimolante, che aiuta a combattere la sensazione di stanchezza o gli stati di stress.

Il suo intenso profumo agevola la capacità di concentrazione e la creatività.

Sia che lo usi per un bagno distensivo sia che lo propaghi nell’aria per PROFUMARE GLI AMBIENTI , avrà comunque la capacità di stimolare una piacevole sensazione di relax.

Antinfiammatorio

La citronella ha anche un’azione antinfiammatoria, che può venire in tuo soccorso in caso di dolori.

Aggiunto a una CREMA IDRATANTE  o diluito in un OLIO di base, può essere usato per un massaggio distensivo contro muscoli indolenziti, articolazioni gonfie, dolori mestruali. Prova con 10 -15 gocce per 30 ml di olio vettore.

Antisettico e antibatterico

L’olio di citronella è ricco di composti dalle potenti proprietà antibatteriche e antisettiche.

Nella diluizione corretta, puoi usarlo per disinfettare le ferite.

Prezzo:
13,94 €
https://amzn.to/31NXKCh

Essendo anche un astringente naturale, applicato sui punti critici rappresenta un ottimo RIMEDIO CONTRO L’ ACNE E LA PELLE GRASSA.

L’olio essenziale di citronella neutralizza i cattivi odori, donando una sensazione di freschezza e benessere. Diluito in acqua, è un’efficace lozione anti-sudore.

Utilizzato come aggiunta ai prodotti per la pulizia della casa, si rivela un eccellente disinfettante, adatto ai pavimenti e a tutte le superfici di bagno e cucina.

Con il suo intenso profumo fresco e corroborante, funge anche da deodorante per ambienti.

Antiforfora

Sapevi che la citronella si prende cura anche dei tuoi capelli?

L’alto contenuto di limonene e metilisoeugenolo, infatti, rende l’olio essenziale di lemongrass efficace nel regolare la quantità di sebo prodotto dal cuoio capelluto, combattendo i capelli grassi.

Inoltre, lenisce e nutre la cute secca o affetta da prurito ed elimina la forfora.

Antipulci

Molti antipulci in commercio si avvalgono di estratti vegetali per proteggere i cani in modo naturale.

Tra gli ingredienti, la citronella si rivela molto efficace, soprattutto se usata assieme ad altri oli essenziali noti per la loro capacità di allontanare gli insetti.

Se vuoi realizzare da sola un collare antipulci, mescola una decina di gocce di olio essenziale di citronella, con altrettante di olio essenziale di eucalipto, menta,  lavanda o NEEM .

Applica il mix di oli su una striscia di tessuto da usare come collare per il tuo amico a quattro zampe. FONTE : SorgenteNatura

visita la pagina : Citronella : https://amzn.to/3wCRJXx

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...