Farina di banane verdi: AIUTA A DIMAGRIRE

È il nuovo superfood del momento e un vero e proprio asso nella manica per chi deve perdere peso.

Stiamo parlando della farina ricavata dalle banane verdi, troppo acerbe per essere vendute.

I frutti vengono sbucciati, tagliati a fette, disidratati e poi macinati fino a renderli una polvere molto fine, che può essere usata per la preparazione di prodotti da forno, dai biscotti ai pancakes fino alle torte e alla pasta fresca. I vantaggi per il peso forma?

TANTE FIBRE che danno sazietà e rallentano l’assorbimento degli zuccheri. Meno calorie e zero glutine.

La farina di banane verdi è un’invenzione tutta brasiliana pensata per recuperare quelle banane non adatte alla commercializzazione e sfruttare gli scarti della lavorazione della frutta.

Oggi questo prodotto si sta diffondendo a macchia d’olio e sta diventando una tendenza alimentare molto popolare fra le persone sovrappeso e con problemi di glicemia. Vediamo bene perché.

Bilancia i livelli di zucchero nel sangue

Poiché le banane vengono raccolte ancora acerbe prima della maturazione, il contenuto zuccherino della loro polpa non è sviluppato completamente, quindi la farina contiene molti meno zuccheri delle banane tradizionali a cui siamo abituati e ha di conseguenza un indice glicemico contenuto.

Uno studio pubblicato sull’International Journal of Environmental Research (2015) ha mostrato come questa farina possa essere un alimento utile nei casi di sensibilità all’insulina, diabete, SINDROME METABOLICA e sovrappeso.

La fibra delle banane verdi è principalmente l’INULINA (un carboidrato che non viene digerito dagli enzimi del tratto gastrointestinale e pertanto funge da nutrimento per il microbiota intestinale).

Usala così per aiutarti a perdere peso

La trovi in vendita online e nei negozi di alimenti naturali. Contrariamente a quanto si possa immaginare, questa farina non sa di “banana” Cruda, è leggermente amarognola, mentre una volta cotta, ha un sottile sentore di nocciola, che non influisce sul gusto dei piatti, quindi puoi usarla in preparazioni “dimagranti” dolci o salate.

  • Se vuoi usufruire dei benefici dell’amido resistente, usala comunque cruda: aggiungila come integratore a smoothies, yogurt, barrette energetiche crudiste fatte in casa, succhi o estratti di frutta.
  • Se invece ti interessa come alternativa addensante gluten free, puoi impiegarla al posto della farina o dell’amido di mais (calcolane un 25-30% in meno) come addensante in zuppe, budini, vellutate.
  • FONTE : dietagratis.it

Farina di banane verdi per dimagrire

La farina di banane verdi può essere utilizzata come qualsiasi altro tipo di farina per preparare pasta fresca, biscotti, dolci light e prodotti da forno. Tutto senza compromettere la dieta, anzi.

Da un lato la presenza massiccia di fibre dona un senso di sazietà e riduce gli attacchi di fame mentre dall’altro lato l’amido resistente tiene sotto controllo l’assorbimento degli zuccheri.

Ricette con la farina di banana

Come detto, la farina di banane dà il meglio di sé nei pancake, ottimi per iniziare al meglio la giornata con una colazione proteica. Ecco la ricetta e il procedimento per prepararli.

Ingredienti

  • 1 tazza di farina di banana
  • 3 cucchiai di miele
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • mezza tazza di latte di soia o parzialmente scremato

Preparazione

In una ciotola capiente unite e amalgamate la farina di banana all’estratto di vaniglia, latte, bicarbonato e un po’ di succo di limone . A parte, rompete le uova e unitele al miele. Unite tutti gli ingredienti poco per volta e mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Successivamente, mettete a scaldare sul fuoco una padella antiaderente di piccole dimensioni con un goccio d’olio evo e cuocete uno o due mestoli di impasto formando dei dischi morbidi e dorati. Servite i pancake di farina di banana ancora caldi e con la farcitura preferita.

VISITA LA PAGINA : https://amzn.to/2ORDLPN

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...