Tea tree oil: tutti gli usi!

Tea tree oil: l’albero del tè

Il Tea Tree Oil, conosciuto anche come Albero del Tè o olio di Melaleuca si può definire essenziale non solo perché è l’estratto più concentrato della pianta ma perché essenziale è tenerlo sempre in casa, per i molteplici usi che se ne possono fare.

Il Tea Tree oil è un antimicotico, antibatterico e antisettico per eccellenza, spegne le infiammazioni e le infezioni di nature diverse.

INDICATO PER :

  • Micosi delle unghie
  • In caso di verruche
  • In presenza di batteri o agenti patogeni all’interno dell’organismo

Utile anche come antibatterico, in caso di:

  • Infezioni respiratorie o mal di gola
  • Afte o micosi del cavo orale
  • Infezioni del tratto intestinale (in questo caso può essere massaggiato sulla zona dell’intestino aiutandosi con un olio veicolante come quello di mandorla)
  • Dermatiti del cuoio capelluto o in presenza di forfora: 2-3 gocce aggiunte allo shampoo aiutano a regolarizzare la produzione di sebo e a disinfettare la parte infiammata
  • Acne, disinfetta la zona e asciuga il brufolo
  • Infezioni vaginali di natura batterica (è utile effettuare dei lavaggi diluendo l’olio in acqua calda bollita)
VISITA LA PAGINA : https://sorgentenatura.it/ricerca.php?q=OLIO%2520ESSENZIALE%2520TEA?pn=6161

TEA TREE OIL:
il più potente antibatterico naturale


https://sorgentenatura.it/ricerca.php…

Il Tea Tree Oil rappresenta un vero e proprio “farmaco” naturale: le sue proprietà permettono di collocarlo tra gli antisettici ad ampio spettro, quindi con azione antibatterica, antimicotica e antivirale.
Per tutte queste sue virtù si presta ad essere nominato antibiotico naturale, un trattamento davvero utile per molti disturbi in cui sia necessario un intervento disinfettante.
Svolge un’importante attività antibatterica, soprattutto contro streptococchi, candida e funghi (nelle patologie che possono colpire i piedi di chi pratica nuoto o svolge attività in palestra, come il famoso piede d’atleta)
È funzionale contro alcune malattie della pelle come acne, punti neri e psoriasi
Contrasta in modo efficace i cattivi odori provocati dalla sudorazione e in casi di infezioni genito-urinarie (ad esempio vaginiti o cistiti croniche)
Sotto forma di gel, se applicato subito dopo un’ustione, riduce la temperatura intradermica, agevolando una più veloce e completa guarigione
Utile per combattere e contrastare la forfora, spesso dovuta a un fungo
Valido alleato contro le punture di insetti: una goccia di Tea Tree Oil sulla puntura è in grado di diminuire prurito, bruciore e l’eventuale infezione
Aiuta a sfiammare irritazioni, gengiviti, afte e ascessi dentali
Come collutorio svolge la doppia funzione, disinfettante e rinfrescante, utile per prevenire anche l’insorgenza di afte

Tea Tree oil: come usarlo?
Uso Dosaggio Applicazione
Gel lenitivo
1 goccia in gel d’Aloe Massaggiato localmente, il tea tree oil è indicato in caso di infiammazioni e infezioni vaginali e del cavo orale, ulcerazioni delle gengive, ascessi ed afte.
Antimicotico e purificante per la pelle
2 gocce diluite in un bagnoschiuma neutro Procedere con il normale lavaggio e risciacquare accuratamente
Infiammazioni e infezioni intime
2 gocce diluite nel detergente intimo Procedere con il normale lavaggio e risciacquare accuratamente
Capelli grassi, con forfora o in presenza di pidocchi
2 gocce diluite nello shampoo Procedere con il normale lavaggio e risciacquare accuratamente
Herpes labiale
15 gocce di Tea Tree oil in 50 ml di burro di Karitè Applicare come un classico balsamo labbra

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...