VITE ROSSA.

Le virtù della vite rossa
Gli estratti ottenuti dalla vite hanno proprietà antinfiammatorie e sono molto utili per trattare i disturbi della circolazione. Vengono usati a fine medicamentosi ed estetici grazie alle loro virtù.

La buccia del frutto e i vinaccioli, i semi, sono una importante fonte di principi attivi che hanno dimostrato di svolgere attività biologica e farmacologica.

Aiuta il microcircolo
L’estratto di vite rossa, insieme all’estratto di mirtillo, a quello di ippocastano e di rusco, è conosciuto come uno dei rimedi più efficaci per contrastare il problema della cattiva circolazione sanguigna, soprattutto a livello delle gambe.

VISITA LA PAGINA.
LINK X ACQUISTI https://amzn.to/321TPSm

Stop alle gambe pesanti
I principi attivi contenuti nella vite rossa aiutano a ridurre il senso di affaticamento e di pesantezza a gambe e piedi, perché favoriscono la circolazione venosa. Aiuta la ritenzione di liquidi e quindi a ridurre il gonfiore. Prove di efficacia sperimentali e cliniche hanno documentato l’utilità di alcuni fitoterapici a base di foglie di vitis vinifera per trattare l’insufficienza cronica venosa e i disturbi collegati: varici, ulcere venose, edemi agli arti inferiori, emorroidi. Infatti, agiscono anche come anticoagulanti.
Le proprietà drenanti e antinfiammatorie sono sfruttate anche nelle creme e nei trattamenti anticellulite.
Concentrato di giovinezza
. Sia le foglie che i vinaccioli, condividono con l’uva le proprietà antiossidanti, utili contro l’invecchiamento cutaneo.
I principi attivi della vite rossa sono quindi utilizzati per la preparazione di cosmetici ad azione rassodante e anti invecchiamento.
Ricca di collagene
I composti polifenolici della vite rossa agiscono sul collagene rafforzando, come abbiamo visto, le pareti dei vasi sanguigni, ma sono efficaci anche per contrastare la degenerazione del collagene nei tessuti.
Per questo motivo, molti cosmetici antiage citano nel loro Inci anche la vitis vinifera.
Protegge il tuo cuore
La vite rossa apporta interessanti benefici anche in caso di ipertensione, colesterolo e diabete.
Gli integratori a base di vite rossa consentono, infatti, di prevenire l’indurimento delle pareti arteriose, di ridurre la pressione alta e di proteggere per questo motivo la salute del cuore.
I flavonoidi presenti contribuiscono a contrastare la comparsa di patologie cardiovascolari importanti, come arteriosclerosi e infarto.
Il consumo di integratori a base di vitis vinifera è indicato anche alle donne in menopausa perché minimizza alcuni sintomi tipici come palpitazioni, gonfiore e stanchezza.
.
Tintura madre.
Una soluzione idroalcolica indicata soprattutto per stimolare il microcircolo sanguigno. Il dosaggio suggerito è di 50 gocce da sciogliere in acqua. Può essere assunta fino a tre volte al giorno.
Tisana e decotti di foglie.
Sono utilissime per chi soffre di ritenzione idrica. I decotti alla vite rossa sono inoltre efficaci contro il problema dei piedi gonfi e doloranti.
Gemmoderivato di vite rossa.
È conosciuto per la sua azione di contrasto nei disturbi di natura reumatica.
Creme corpo.
Formulate con oli ed estratti vegetali derivati da questa pianta, svolgono un’azione defaticante e protettiva sulle gambe e sono particolarmente utili per le donne in gravidanza e per le donne in menopausa, soprattutto durante la stagione estiva.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...