
cos’è e come cucinarla
Il glucomannano è un ingrediente della pasta di Konjac, alimento ricco di proprietà nutrizionali interessanti per chi è a dieta o vuole rimanere in forma. Scopriamone di più.
Cos’è il glucomannano?
Il glucomannano è uno zucchero che si ottiene dalla radice di Amorphophallus konjac, una pianta appartenente alla famiglia delle Aracee il cui tubero contiene una fibra che risulta solubile in acqua.
In presenza di questa, il glucomannano dona vita ad una sorta di gel che ha la capacità di aumentare considerevolmente (del 60-80%) il proprio volume e di espandersi all’interno dello stomaco.
A cosa serve il glucomannano?
Oltre alla sua nota azione a favore del dimagrimento, tale sostanza viene utilizzata per trattare la costipazione.
Nello specifico, la massa gelatinosa che contribuisce a creare, una volta arrivata nel colon non viene assorbita ma, grazie alle sue proprietà, esercita un’azione lassativa favorendo l’eliminazione delle feci.
Viene largamente utilizzato anche in caso di diabete di tipo 2 in quanto il glucomannano non causa un aumento di glicemia post prandiale.
Risulta efficace, inoltre, per ridurre il colesterolo nel sangue e, avendo la capacità di attirare molta acqua, regala senso di sazietà placando la fame.
È, pertanto, indicato per i soggetti in sovrappeso.
Le proprietà della konjac
La konjac favorisce il benessere dell’intestino grazie all’azione che esercita nell’agevolare il transito intestinale.
Ma le proprietà benefiche legate alla pianta non si esauriscono qui:
favorisce l’assorbimento dei sali minerali;
migliora la salute orale per le sue proprietà antibatteriche;
rafforza le nostre difese immunitarie e favorisce la salute della vista;
stimola il metabolismo.
Per tali motivi, tale pianta viene utilizzata come ingrediente base di numerosi prodotti alimentari dietetici.
Il bello della pasta di konjac sta nella sua versatilità.
Può essere utilizzata esattamente come la comune pasta di grano nella realizzazione di primi piatti light ma sfiziosi.
In caso di dieta non fanno assolutamente rimpiangere i pasti tradizionali.
VISITA IL SITO : https://amzn.to/36i0TMt