
Molto spesso, il corpo si deforma con i chili di troppo per rompere le gabbie mentali dentro le quali lo abbiamo rinchiuso. I mattoni di queste gabbie sono in gran parte formati da pensieri, ma tu non sei solo i tuoi pensieri, le tue preoccupazioni, i tuoi problemi, sei ben altro: sei un insieme di operazioni che il cervello e il corpo compiono proprio in questo istante, che ti fanno crescere, cambiare, evolvere verso la tua vera essenza.
Per dimagrire, riscopri chi sei

Ma che cos’è questa essenza? È un’immagine presente fin dal concepimento, l’immagine della persona unica che sei. Più ti riavvicini a questa dimensione essenziale, più cresce il benessere, ti senti salda, accogli le novità come occasioni e non come problemi. E non ingrassi più: sintonizzarsi sulla propria essenza può sembrare difficile nella vita di tutti i giorni, invece basta poco, bastano le operazioni giuste. Così, dimagrire diventa un gioco, perché si tratta semplicemente di tornare ad allinearsi con se stessi, con i propri gusti, i propri interessi, le proprie passioni. Ecco come fare.
Torna a fantasticare
Da ragazzi passavamo molto tempo a sognare a occhi aperti, immaginando cosa avremmo fatto da grandi. È un’attività che si perde, presi come siamo da mille incombenze. Anzi, viene relegata tra quelle meno importanti. Errore: fantasticare stimola il cervello, ci porta nel regno di un’altra energia, più profonda: l’energia del seme che contiene in sé tutta la pianta e al momento giusto la realizza senza sforzo. Proprio come in un piccolo seme, nel profondo di te è contenuta un’immagine perfetta e unica della persona che puoi essere. Fantastichiamo per liberare la mente e la vita dalle strettoie in cui l’abbiamo chiusa. È creatività pura. Se smettiamo di imporgli doveri, il seme sa da solo cosa fare.
Per dimagrire svuota prima la mente
Per sprigionare tutta l’energia dimagrante che hai serve un cambio di passo e di direzione: occorre smettere di darsi compiti come a scuola, regole, binari rigidi da seguire. Occorre LIBERARE GLI ISTINTI , la spontaneità, la spinta naturale verso ciò che ti piace e ti fa stare bene. La mente ragiona troppo, è troppo presa dai problemi che la portano sempre altrove. Un modo semplice per svuotarla, suggerito da molte ricerche, è quello di camminare. Trova uno spazio per farlo, meglio se nella natura o in un parco. Procedi senza darti una direzione prestabilita, senza meta, percepisci il corpo, concentrati sui tuoi passi. Lentamente sentirai di entrare nel presente e sperimenterai stati mentali di grande libertà, fondamentali anche per dimagrire.
FONTE : riza.it
BENESSERE A TAVOLA
SUCCO D’ UVA
Studi scientifici hanno dimostrato che per valore biologico e nutrizionale, questo succo è molto simile al latte materno visto che contiene la stessa percentuale di acqua, proteine, zuccheri, grassi, minerali e vitamine (in particolare quelle del Gruppo A, C e B).
Non a caso, è chiamato anche “latte vegetale”.
E’ un potente antiossidante naturale che stimola la funzionalità epatica, contrasta l’ossidazione cellulare promossa dai radicali liberi e
agisce nell’organismo come antinfiammatorio.
Inoltre, aiuta a mantenere il giusto livello di colesterolo nel sangue e a depurare il fegato da tossine e altre sostanze di scarto.
Berlo regolarmente lontano dai pasti, significa aiutare il naturale drenaggio e combattere la ritenzione idrica, migliorando contemporaneamente la tonicità di muscoli e cute.
La sua assunzione, aiuta a riattivare anche il metabolismo basale contribuendo al controllo del peso corporeo e spegnendo il senso di fame.
I vantaggi di questo succo sono notevoli anche per l’intestino visto che aiuta a combattere la sindrome del colon irritabile e a riattivare al funzionalità intestinale e la flora batterica.
Come fare il succo d’uva
Ecco gli ingredienti:
1 kg di uva;
600-700 ml acqua;
il succo di 1 limone;
zucchero q.b;
chiodi di garofano, bacche di ginepro, cannella (opzionali).

Preparazione
Mettere in una casseruola l’uva lavata, il succo di 1 limone e l’acqua.
Coprire con il coperchio e cuocere a fiamma media avendo cura di mescolare spesso gli ingredienti con un cucchiaio di legno.
Il tempo di cottura deve essere sufficiente a ridurre il volume dei liquidi del 70% e ad ottenere un composto denso.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e con l’aiuto di un passa-verdura o di un mixer, schiacciare gli acini cotti per estrarne il succo.
Filtrare il liquido così ottenuto con canovaccio pulito e regolare in dolcezza in base al proprio gusto personale.
Per la conservazione, utilizzare dei contenitori di vetro precedentemente sterilizzati con tappi ermetici e procedere al trasferimento del succo un po’ come si fa per le marmellate.
Conservare in frigorifero o a temperatura ambiente.
Lo sciroppo d’uva non filtrato, è ideale per preparare marmellate, liquori, dolci e come addensante naturale per svariate ricette.
VISITA LA PAGINA : https://unacucinadicoccole.food.blog/2020/11/29/come-dimagrire-divertendosi/