NON UCCIDETE I CROMOSOMI… CON LE BRUTTE PAROLE.

https://amzn.to/3c4gDoH

Qualche anno fa gli scienziati russi dell’Istituto della Genetica Quantistica stabilirono: il contenuto delle parole che pronunciamo influenza il genoma umano (ovvero la totalità dell’informazione genetica di un organismo).
Le parole possono essere presentate come oscilllazioni elettromagnetiche che trasformano le proprietà e la struttura delle molecole del DNA. Per esempio: se una persona pronuncia regolarmente delle parolacce o bestemmia, i suoi cromosomi iniziano a cambiare la loro struttura, nelle molecole del DNA si produce il cosiddetto “programma negativo”.
L’accumulo di tali alterazioni si chiama il “programma dell’autoliquidazione” (si trasmette anche ai discendenti!).

Gli scienziati confermarono: delle parolacce, o delle parole dal contenuto molto negativo generano un effetto mutageno analogo all’irradiazione dalla potenza di 1000 roentgen.
Ci sono anche degli esempi dal contenuto opposto: la storia ci fa sapere che grazie a delle preghiere dei santi o delle persone “rette”, si guarivano coloro che sembravano di morire, e la benedizione di un santo si estendeva anche ai posteri della persona benedetta.

La parola è una spada molto affilata!

Il DNA percepisce la parola; con la parola (pensiero) una persona come uno scultore scolpisce il suo apparato genetico.
E il DNA non distingue chi parla: una persona o il protagonista di un film violento in TV.
Secondo il psicoterapeuta S.Gorin, la cattiveria e la violenza espresse in parole danneggiano la psiche umana molto peggio della più sofisticata ipnosi…

FONTE : lamentemeravigliosa.it

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...