DENTIFRICIO NATURALE : con olio di cocco e sale celtico

Sale Celtico

Per sale celtico – conosciuto anche come sale bretone o sale grigio – si intende una varietà di questo minerale solitamente di origine francese. Così come suggerisce una delle denominazioni, rispetto al classico sale marino da cucina presenta una colorazione tendente al grigio, nonché dei granelli più grossolani e ben percepibili al palato. Ovviamente, è facile intuire come questo sale venga prodotto sulle coste bretoni, in particolare dalle note saline di Guérande, dove da tempo immemore l’estrazione dalle acque del mare di questo minerale ha reso fiorente l’economia locale.

Il tipico colore di questo sale deriva dall’elevata presenza di argilla grigia nelle aree di produzione. Questa singolarità non conferisce unicamente la caratteristica sfumatura ai granelli, ma comporta anche un aumento della quantità di magnesio disponibile del minerale, nonché una maggiore umidità residua rispetto ad altre varietà.

Ancora oggi, per la raccolta del sale celtico vengono impiegate tecniche antiche, soprattutto preferendo metodi manuali rispetto all’impiego di macchinari e altri ritrovati tecnologici. La tradizione, di cui le prime testimonianze affondano le loro radici addirittura a 2.000 anni fa, vede infatti le saline ricoperte di uno strato di argilla e sabbia, necessarie per il processo di cristalizzazione. Proprio perché un sale dall’elevato residuo umido, la raccolta a mano diventa essenziale per preservarne tutti le proprietà nutritive, senza alcuna perdita di oligo-elementi.

Proprietà e usi del Sale Celtico

Sono molte le proprietà che, grazie al particolare processo di cristallizzazione e raccolta, il sale grigio può presentare rispetto agli altri. Così come già accennato, ad esempio, si tratta di una varietà ricca di magnesio, nonché dall’elevata umidità residua. Come ampiamente noto, il magnesio è un minerale essenziale per il benessere sia della muscolatura che della mente, principale alleato nel contrasto alla stanchezza e all’irritabilità.

Oltre al magnesio, il sale celtico garantisce un buon apporto di altri minerali essenziali, tra cui calcio, potassio, magnesio, ferro, manganese e zinco. Contiene ovviamente iodio, così come tutti i prodotti di origine marina, ma rispetto alla classica versione iodata da cucina potrebbe garantirne un apporto giornaliero minore.

VISITA LA PAGINA : SALE CELTICO : https://amzn.to/36rfRRi

1) Il sale celtico: è capace di alcalinizzare il corpo.
2) Il sale celtico: è risultato particolarmente efficace nell’eliminare l’accumulo di muco all’interno del nostro organismo.
3) Il sale celtico: è capace di aumentare la risposta del nostro sistema immunitario.
4) Il sale celtico: migliora la funzione cerebrale.
5) Il sale celtico: fornisce un ottimo equilibrio elettrolitico all’interno del nostro corpo grazie alla presenza di moltissimi minerali.
6) Il sale celtico: è capace di aiutare nella prevenzione di crampi muscolari per la presenza di cloruro di magnesio che gioca un ruolo fondamentale negli impulsi dei muscoli.
7) Il sale celtico: è capace di regolare il battito cardiaco e la pressione sanguigna grazie alla presenza dei minerali.


Origin – Braccialetto curativo in rame, con brillanti, per bioterapia magnetica; sollievo dai dolori artritici (Gioielleria)https://amzn.to/3r7rFjG
Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...