
In pochi conoscono le proprietà terapeutiche del basilico. Questa pianta è un concentrato di nutrienti, e il suo consumo frequente e moderato ci permette di godere di decine di benefici.
https://sorgentenatura.it/ricerca.php?q=basilico?pn=6161
1. Combatte il raffreddore
In caso di febbre alta o raffreddore, si suggerisce di cuocere delle foglie di basilico con del cardamomo, e bere la tisana.
2. Allevia la tosse e l’asma
Il basilico viene spesso incluso nella lista di ingredienti di sciroppi contro la tosse e la bronchite. Prepara una tisana cuocendo qualche foglia di basilico. Per alleviare il mal di gola, usa la tisana per fare dei gargarismi.
3. Aumenta le difese
I composti chimici del basilico favoriscono la produzione di anticorpi che combattono contro le infezioni, rinforzando il sistema immunitario.
4. Allevia lo stress
Vari studi hanno dimostrato che il basilico è un eccellente rimedio anti-stress. Il suo semplice aroma è capace di stimolare uno stato di rilassamento e allontanare l’ansia.

5. Migliora la vista
La vitamina D del basilico aiuta a proteggere la vista.
6. Combatte l’acne
Il basilico ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che migliorano l’aspetto della pelle e combattono l’acne.
7. Elimina l’alito cattivo
La tisana di basilico è una manna contro l’alito cattivo.
8. Migliora il funzionamento dei reni
Bere una tisana di basilico ogni tanto aiuta a depurare i reni, migliorandone il funzionamento.
9. Migliora la digestione
La tisana di basilico aiuta a trattare il mal di stomaco e combattere stitichezza, acidità di stomaco e indigestione.
10. Allevia il mal di testa
Il basilico è un efficace rilassante muscolare e ha proprietà antinfiammatorie.
Gli oli essenziali di basilico hanno diversi usi medicinali e possono essere usati per calmare la tosse, ma anche per attenuare ansia, stress e insonnia. Possiede inoltre proprietà digestive, idoneo quindi per nausea e indigestione.
Se siete stati punti da un insetto, zanzara o vespa, una goccia di olio essenziale sulla puntura aiutare a neutralizzare il veleno.
L’infuso freddo o tiepido serve come collutorio per gola e bocca.
Mettendo una goccia di olio essenziale di basilico su porri o verruche, per 2 o 3 volte al giorno per periodi più o meno lunghi, dovrebbero sparire.
BASILICO VIOLA : proprieta’

Il basilico viola ha un aroma che ricorda vagamente quello dei chiodi di garofano, e della pianta si usano solo le foglie, per aromatizzare pietanze come insalate o preparazioni a base di carne.
Il basilico viola ha proprietà digestive, capaci di contrastare nausea e vertigini e prevenire la formazione di gas intestinali. È diuretico e aiuta ad alleviare i disturbi renali e della vescica.
Questo tipo di basilico contiene anche estragolo, eugenolo e timolo che, oltre a dare alla pianta il classico aroma, hanno anche proprietà antiossidanti.
Il basilico viola aiuta anche ad alleviare i crampi, i dolori reumatici e quelli muscolari. Se messo a macerare nell’alcool per una settimana, il risultato può essere usato per alleviare i dolori.
Il basilico viola contiene numerose vitamine e minerali, come vitamine A, C ed E, fibra e antiossidanti.
La vitamina K del basilico viola aiuta a prevenire la formazione di coaguli nel sangue e rinforza le ossa. Il basilico viene usato nella medicina naturale per le sue proprietà antiossidanti e antibatteriche. L’olio di basilico viola rinforza le difese e combatte l’invecchiamento prematuro della pelle.
FONTE : rimedionaturale.it