Il latte vegetale è la migliore alternativa proteica per tutti coloro che, a causa di intolleranze alimentari, allergie o per scelta, intendono rinunciare al latte di derivazione animale. Le bevande vegetali, in quanto ottenute a partire dalla lavorazione di legumi, cereali, semi o frutta secca, risultano quindi più leggere, digeribili ma allo stesso tempo molto nutrienti.

https://sorgentenatura.it/ricerca.php?q=ecomil?pn=6161
Latte vegetale più proteico
I legumi e la frutta secca, essendo già di per sé alimenti molto ricchi di proteine, danno inevitabilmente origine a bevande vegetali altamente proteiche. Benché i valori nutrizionali possano variare anche in base alla lavorazione subita dal prodotto, le bevande vegetali solitamente indicate come più proteiche sono il LATTE DI SOIA e il latte di mandorle.
Latte vegetale più buono
I latti di origine vegetale in genere più apprezzati per il loro sapore sono il LATTE DI MANDORLE , il latte di avena e il LATTE DI COCCO . Si tratta ovviamente di gusti parziali e del tutto soggettivi.
Latte vegetale senza glutine

Le bevande alternative al latte tradizionale che sono prive di glutine, e che sono per questo adatte anche per chi soffre di celiachia, sono quelle a base di legumi, frutta e cereali ammessi.
Si possono quindi ricordare il LATTE DI AVENA, QUINOA, MAIS, riso, soia, noci, nocciole e anacardi. È tuttavia sempre bene verificare che sull’etichetta del prodotto sia presente la CERTIFICAZIONE che attesti l’assenza di glutine al suo interno.
FONTE : SORGENTE NATURA