
Per capire le proprietà dello xilitolo è utile scoprire esattamente di cosa parliamo quando lo definiamo uno zucchero:

a voler essere precisi è una sorta di fusione tra una molecola di alcol e una di zucchero,
un composto presente in natura nella polpa di alcuni frutti, prodotto in minime quantità anche dal nostro organismo.
Grazie alla sua particolare struttura viene percepito dalla nostra lingua come dolce, pur avendo molte meno calorie del classico saccarosio – zucchero comune – che usiamo in cucina.
Questa è una delle sue proprietà più interessanti:
a parità di potere dolcificante, lo xilitolo ha il 40% di calorie in meno rispetto al saccarosio.

Benefici dello xilitolo
Uno degli aspetti più interessanti dello xilitolo, dopo la bassa quantità di calorie che contiene, sono i benefici che può portare ai denti.
Il meccanismo di protezione è semplice:
la placca che si forma sui denti è costituita da batteri, tra i quali spicca lo Streptococcus mutans.
Questo organismo si nutre di glucosio, comunemente presente in diversi alimenti, ma non riesce a cibarsi dello xilitolo.
VISITA IL SITO :