ACIDO IALURONICO: principe dell’idratazione

È tornato prepotentemente alla ribalta con la diffusione della medicina estetica, ma i suoi effetti sono noti da così tanto tempo, da averlo fatto entrare nella lista degli ingredienti di molti prodotti anti age e per il make up già a partire dagli anni ’70.

Non tutti sanno, però, che l’acido ialuronico è presente naturalmente anche nel nostro corpo. Vediamo insieme per cosa è utile e quali precauzioni è necessario adottare per un uso sicuro.

Acido ialuronico: cos’è?

L’acido ialuronico viene prodotto dal nostro organismo ed è presente nella pelle e nei tessuti connettivi. Svolge un ruolo importante per mantenere la cute elastica e idratata. Nelle articolazioni, assicura lubrificazione e nutrimento alle cartilagini. Negli occhi, è utile per conservare in salute la struttura dell’umor vitreo.

Con il passare del tempo, infatti, la concentrazione naturale di acido ialuronico nel corpo tende a diminuire. Già a partire dai 30 anni, la forma del viso inizia a cambiare. A questa età si nota perdita di volume e di fermezza della pelle, con la comparsa delle prime rughe.

Passati i 40 anni, la concentrazione di acido ialuronico si riduce ulteriormente e i segni del tempo si acuiscono e diventano più evidenti. Ecco perché, per conservare il più a lungo possibile una pelle dall’aspetto giovane e sano, è bene prevenire e contrastare i segni del tempo con i giusti PRODOTTI PER LA CURA DEL VISO

A cosa serve l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico, in virtù della sua presenza in varie parti del corpo, viene utilizzato in medicina a scopi diversi. Qui, affrontiamo solo gli aspetti riguardanti la medicina estetica.

I trattamenti a base di acido ialuronico, in generale, conferiscono alla pelle pienezza ed elasticità. Infatti, è una molecola molto solubile in ambiente acquoso e di per sé, come abbiamo anticipato, ha una grande capacità di trattenere l’acqua. Si comporta un po’ come una spugna: pensa che le sue molecole possono assorbire acqua fino a 1000 volte il loro peso!

Oltre all’idratazione, l’acido ialuronico:

  • ha funzione antibatterica;
  • lenisce rossori e irritazioni;
  • favorisce la cicatrizzazione e la plasticità dei tessuti.

L’acido ialuronico in cosmetica

VISITA LA PAGINA : https://amzn.to/3k0Tv0v

Come abbiamo visto, l’acido ialuronico è presente in molti prodotti dedicati alla cura della pelle. In questo caso, si tratta di una molecola di sintesi che riproduce quella che abbiamo naturalmente in corpo.

Proprio per questo motivo, per uso esterno è considerata una sostanza sicura e priva di effetti collaterali. Le creme che contengono acido ialuronico sono di solito dedicate alle zone dove i segni del tempo si mostrano più precocemente: contorno labbra e contorno occhi.

Esistono prodotti specifici per applicazione locale e formulazioni dedicate al visomaschere e creme, che hanno il pregio di non provocare sensazione di unto sulla pelle e di essere di facile e rapido assorbimento.

Acido Ialuronico Complex

Questi prodotti si dimostrano utili se usati con costanza. In particolar modo, sono efficaci quando abbinano acido ialuronico e collagene. Infatti, queste due sostanze unite potenziano le loro proprietà anti-invecchiamento e anti-rughe: le fibre di collagene, insieme all’acido ialuronico, costituiscono la struttura che dà forma ed elasticità ai tessuti.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...