SPUGNA DI LUFFA : Completamente naturale, biodegradabile e riciclabile

SPUGNA NATURALE DI LUFFA

La luffa proviene da una pianta della famiglia di zucche e zucchine, cresce in altezza e i suoi frutti, simili a cetrioli, sono commestibili solo quando sono giovani. Se si lasciano seccare sulla pianta allora danno vita ad un processo di decomposizione della polpa che lascia solo il reticolo fibroso del frutto. Una volta tolta la pelle abbiamo la luffa, pronta per essere utilizzata: basta tagliare in 4 o 6 pezzi il frutto maturo.

La sua origine è orientale, e il nome deriva dall’arabo “Louff”, che indica proprio il nome della pianta dalla quale si ricava, una pianta della famiglia delle zucche.

LUFFA ESFOLIANTE

La spugna di luffa è molto apprezzata per la sua capacità di esfoliare delicatamente la pelle, rimuovendo le cellule morte. Massaggiare il corpo con la spugna di luffa migliora la microcircolazione sanguigna rendendo la pelle più liscia e morbida.

LUFFA PER IL VISO

Ideale per le pelli delicate perché ipoallergenica, si può utilizzare per detergere la pelle delicatamente. Inoltre, non essendo trattata con sbiancanti o trattamenti chimici resta naturale al 100%.

LUFFA PER I PIATTI

Prima di gettare via le spugne di luffa, possono essere riciclate e riutilizzate. Come? Basta metterle in una compostiera, una volta usurate, e si possono usare per lavare le stoviglie particolarmente sporche sfruttando il loro potere abrasivo. Per quanto riguarda la scelta della compostiera: trovate qui un’ottima soluzione da giardino. Qui, invece, una alternativa da cucina o da balcone, e il kit completo per il compostaggio domestico.

https://amzn.to/2Ze5YTG

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...