

Gli gnocchi sono un piatto solitamente molto apprezzato dai bambini.
Se volete aggiungere sapore conditeli con un sugo di salsiccia.
Basterà sbriciolarne 160 grammi e farla rosolare con un filo d’olio e un rametto di rosmarino fino a renderla croccante.
Se invece volete preparare questi gnocchi in anticipo, metteteli in una pirofila imburrata, conditeli semplicemente con burro e salvia e spolverizzateli di grana grattugiato.
Al momento di servire scaldateli nel forno a 180° per 20 minuti e portateli in tavola ben gratinati.
INGREDIENTI
x 4
• 450 g di piselli surgelati
• 250 g di patate a pasta bianca
• 1 uovo
• farina
• 180 g di pancetta affumicata
• 50 g di burro
• 1 ciuffetto di salvia
• grana padano grattugiato
• sale
Lavate e lessate le patate per circa 30 minuti. Passatele ancora calde e con la buccia nello schiacciapatate. Lessate i piselli in acqua salata per 5-8 minuti. Quando sono teneri scolateli, tenetene da parte 2-3 cucchiaiate e frullate gli altri fino a ottenere una purea densa. Mescolate i due ingredienti in una ciotola e lasciateli raffreddare.
Unite l’uovo e 150 grammi di farina, impastate aggiungendo farina fino a formare una palla abbastanza consistente. Formate 5-6 cilindri dello spessore di un dito, tagliateli a tocchetti di un centimetro e mezzo circa.
Rigateli con una forchetta e, se non li cuocete subito, chiudeteli in sacchetti e riponeteli in freezer.
Fate fondere il burro con la salvia in una padella e rosolatevi la pancetta a pezzetti e i piselli tenuti da parte. Lessate pochi gnocchi alla volta in acqua salata raccogliendoli con un mestolo forato a mano a mano che vengono a galla, conditeli col sugo e serviteli con grana a parte.