SALAME ALLE NOCI

Salame alle Noci 500 gr. – Salumificio Artigianale Gombitelli – Toscana

https://amzn.to/2Lq7MTT

I Liguri Apuani, l’antico popolo che abitava le montagne comprese fra Luni e Massarosa, avevano una grande considerazione del noce. Più di ogni altro quest’albero era ritenuto l’albero madre, quello sacro. Basti pensare che, quando nasceva un bambino, veniva avvolto in un saio bianco e lascito a riposare proprio sotto l’albero del noce. Quella era, in tempi in cui non si conosceva ancora la scrittura, la sua benedizione, il saluto alla natura per la sua venuta al mondo. Oggi dei Liguri Apuani, antico popolo che ha dato del filo da torcere ai Romani, pochi si ricordano. Eppure sono stati tra i primi a scoprire gli utilizzi delle erbe spontanee e ad “addomesticare” alcune qualità di cereali come il farro e l’orzo. Eppure quando si assaggia il Salame alle Noci, un prodotto nuovo ma antichissimo, non si può fare a meno di pensare ai prodotti semplici, che la natura ci offre. Un po’ di carne di maiale salata e asciugata, l’aggiunta delle spezie, ed infine i gherigli delle noci migliori, quelle perfette, che vengono divisi in quattro parti per essere accolti dentro l’impasto. Alla fine della lavorazione, al termine della stagionatura, ne risulta un salame morbido e compatto, che si taglia teneramente, il cui sapore dolce delizia il naso.

  • Questo è un prodotto destinato agli amanti del gusto che non si tirano indietro quando c’è da assaggiare una nuova combinazione di sapori, il Salame alle Noci viene realizzato in quantità limitata in Toscana e in Piemonte;
  • Nel caso del Salumificio Artigianale di Gombitelli si tratta di un prodotto in grado di raccontare alla perfezione il territorio dove risiede l’azienda, nel borgo di Gombitelli da secoli alcune famiglie si dedicano alla tradizionale lavorazione e concia delle carni di maiale, la norcineria;
  • Qui, nelle colline antistanti alla Versilia, non distanti dalla Garfagnana, l’albero del noce è un’importante presenza nel territorio, segnalando il confine tra il paese e il bosco;
  • Il Salame alle Noci si realizza a partire dal salame carne di prosciutto, un impasto morbido e dolce, non eccessivamente grasso, ottimo per grandi e piccini, dopo un breve periodo di stagionatura, morbido e gustoso, questo insaccato è pronto per arrivare nei taglieri dei migliori ristoranti;
  • Provalo anche direttamente a casa tua: disponibile in comodi pezzi di peso ridotto, è l’ideale per il consumo familiare;

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...