SALAME TOSCANO

Salame Toscano 500 gr – Salumificio Artigianale Gombitelli – Toscana

vuoi un panino sfizioso ?

https://amzn.to/32xfP6D

Il Salame Toscano è l’emblema della norcineria Toscana, è un salame che richiede una procedura di preparazione molto lunga e accurata; si riconosce per il colore rosso acceso della fetta con all’interno la presenza di lardelli bianchi; ha un gusto sapido e molto aromatico ed è il salame per eccellenza per aperitivi ed antipasti a base di salumi e formaggi in Toscana, e per guarnire i panini. 
• senza glutine 
• senza lattosio 
• senza glutammato

Descrizione prodotto

Il Salame Toscano è l’emblema della norcineria Toscana; si riconosce per il colore rosso acceso della fetta con all’interno la presenza di lardelli bianchi. La preparazione di questo salame ha radici antichissime e noi, Salumificio Artigianale Gombitelli, continuiamo a produrlo seguendo passo per passo la vecchia ricetta della nostra famiglia, una tradizione che si tramanda da decenni da padre in figlio, da nonno a nipote. La prima fase della preparazione di questo salame è la scelta della carne, la nostra ricetta ricade su due parti della spalla del suino che si chiamano sorra e rosetta, che vengono completamente sgrassate e private di ogni nervetto (in gergo si dice “tirare la spalla”); a parte poi si preparano i grasselli con il lardo (derivante dalla zona dorsale) che vengono tagliati in cubetti piuttosto grandi. Il magro di spalla dopo l’accurata selezione viene macinato fine e impastato assieme ai grasselli, al sale ed a un mix di spezie tra cui pepe in grani ed aglio; la fase di impasto di questo salame è lunga e avviene in più tempi, durante questa fase il magro e i grasselli devono legare perfettamente senza che si formino bolle d’aria; dopo essere insaccato questo salame necessita di una lunga stagionatura che può andare dai 2 ai 6 mesi a seconda del diametro del salame. Questo salame, vero e proprio emblema della tradizione norcina della Toscana ha un gusto sapido e molto aromatico e nonostante la sua lunga stagionatura non presenta acidità. Il Salame Toscano è ottimo negli antipasti a base di salumi e formaggi, negli aperitivi, ed è uno dei salami più usati e apprezzati per guarnire panini; va a nozze col pane sciocco toscano e trova un suo spazietto anche in cucina, infatti il gusto piuttosto sapido accompagna bene pietanze a base di legumi ed è indicato in tutte le preparazioni insieme alla frutta come il piatto estivo di “salame e fichi”.

.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...